EasyManuals Logo

Ametek Sorensen XPF Series User Manual

Ametek Sorensen XPF Series
156 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #104 background imageLoading...
Page #104 background image
103
Valore limite di potenza
Il valore massimo di corrente alle diverse impostazioni della tensione è vincolato dall’area di
potenza illustrata qui sotto:
Il power envelope è impostato in modo da erogare 60V / 7A, 42V / 10A e 20V / 20A a qualsiasi
condizione di alimentazione (entrambe le uscite sotto carico); a tensioni erogate inferiori, la
potenza erogata è limitata alla corrente massima di 20A.
Quando il limite di potenza viene superato, l’indicatore della modalità operativa passa da CV o
CC ad UNREG. Se, a titolo esemplificativo, l’alimentazione è impostata su 20 V, con il limite di
corrente impostato sul valore massimo, ed è collegata ad un carico di 2 , vengono erogati 10 A
e l’alimentazione viene impostata sulla modalità CV. Con l’aumentare della tensione sul carico,
aumenta l’alimentazione sul carico fino a circa 29 V, quando viene superato il valore massimo di
potenza e l’alimentazione passa da CV ad UNREG.
Connessione al carico
Il carico deve essere connesso ai morsetti OUTPUT positivo (rosso) e negativo (nero) sul
pannello frontale. Entrambi sono isolati e possono essere collegati a terra. Diversamente,
sull’apparecchio XPF60-20DP, è possibile effettuare il collegamento ai morsetti dell’Output sul
pannello posteriore, che è una soluzione indicata quando lo strumento viene utilizzato in un rack.
Quando si utilizzano i morsetti Output sul pannello posteriore, si consiglia di utilizzare sempre la
funzione di telerilevamento per accertarsi che la regolazione dell’uscita rimanga entro i valori
indicati; vedere la sezione Telerilevamento, qui di seguito. Qualora si utilizzino i morsetti Output
sul pannello posteriore senza la funzione di telerilevamento, accertarsi che l’interruttore sul
pannello frontale sia predisposto su LOCAL. La regolazione risulta leggermente meno precisa se
si utilizza la funzione di rilevamento locale a causa del leggero calo supplementare della tensione
nel cablaggio interno ai morsetti posteriori.
Telerilevamento
Lo strumento è dotato di unimpedenza d’uscita molto bassa, che viene inevitabilmente aumentata
dalla resistenza dei cavi di connessione. A, questo fattore può comportare sensibili differenze tra
la tensione di origine indicata e l'effettiva tensione di carico (due cavi di connessione da 5 m
comportano un calo di 0,2V a 20 Ampere, per esempio). Questo problema può essere
minimizzato utilizzando cavi corti e spessi ma, all’occorrenza, può essere completamente risolto
utilizzando la funzione di telerilevamento.
Questa funzione prevede la connessione dei morsetti di telerilevamento all’uscita del carico
invece che alla fonte; inserire i cavi nei morsetti a molla SENSE e collegarli direttamente al
carico. Ruotare l’interruttore LOCAL/REMOTE su REMOTE. Per evitare instabilità e problemi di
risposta ai transitori, avere l’accortezza di assicurare il perfetto collegamento tra ciascuna uscita
e il cavo di rilevamento. A tal fine, intrecciare i cavi o utilizzare cavi coassiali schermati
(rilevamento effettuato da quello interno). Può essere vantaggioso utilizzare anche un
condensatore elettrolitico posto direttamente sul punto di connessione del carico.
Il calo di tensione in ciascuno dei cavi di uscita non deve superare gli 0,5 Volt.
Ruotare di nuovo lo switch LOCAL/REMOTE su LOCAL quando non si utilizza la funzione di
telerilevamento.
XPF60-20D e DP
Envoltura de Potencia

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Ametek Sorensen XPF Series and is the answer not in the manual?

Ametek Sorensen XPF Series Specifications

General IconGeneral
BrandAmetek
ModelSorensen XPF Series
CategoryPower Supply
LanguageEnglish

Related product manuals