IT-8
Funzionamento
Accensione
L’unità si accende utilizzando il pulsante POWER. Il LED 
di stato indica lo stato dell'unità ST60: passa dal rosso 
al bianco se l'unità viene collegata alla rete elettrica e 
accesa.
Standby automatico
Nel rispetto delle norme internazionali per i prodotti 
di consumo, l'unità è stata progettata per accedere 
alla modalità Standby a basso consumo se non rileva 
alcuna azione dell'utente o nessun segnale di ingresso 
audio per un periodo prolungato (valore predefinito di 
20 minuti). L'unità può essere riattivata dalla modalità 
standby ruotando la manopola di controllo sul pannello 
anteriore in una qualsiasi direzione o premendo il tasto 
POWER sul telecomando. 
L'intervallo di tempo dopo il quale l'unità entra in 
standby è configurabile da menu. Consultare la sezione 
“(Timeout) Timeout” a pagina IT-11 per i dettagli.
NOTA: se il timeout di standby è impostato su SPENTO, 
la funzione di standby sarà disabilitata.
Display
Per regolare la luminosità del display del pannello 
anteriore, premere il tasto DISPLAY sul telecomando o 
usare il menu di configurazione.
Se l'unità ST60 è spenta con luminosità del display 
impostata a ‘SPENTO’, quando verrà riaccesa, il display 
torna all'impostazione di massima luminosità e poi si 
spegne.
Selezione di una sorgente audio
Le sorgenti audio possono essere selezionate utilizzando 
il tasto INPUT sul pannello anteriore, oppure premendo 
sul telecomando il tasto richiesto, etichettato con DIG 1, 
DIG 2, DIG 3, DIG 4, USB o NET. In ciascun caso, viene 
selezionata la sorgente corrispondente agli ingressi con 
quel nome.
Ingressi audio digitali
L'unità ST60 è dotata di due ingressi digitali coassiali 
e di due ottici, che possono essere collegati alle 
corrispondenti uscite audio digitali disponibili sul 
dispositivo sorgente. 
Gli ingressi digitali possono essere rinominati per 
corrispondere alla sorgente connessa. Consultare la 
sezione “Input Names (Nomi degli ingressi)” a pagina 
IT-11 per i dettagli.
AVVERTENZA: L'unità ST60 supporta solo ingressi 
audio PCM a due canali. Evitare l'invio di sorgenti 
audio multicanale che potrebbero causare seri danni 
all'amplicatore e agli altoparlanti.
USB
Questo ingresso serve per la riproduzione di file audio da 
chiavette USB e dispositivi simili. Basta inserire la penna 
USB e usare il telecomando o il pannello anteriore per 
la navigazione.
Audio di rete
Per usare le capacità audio di rete dell'unità ST60, 
consultare “Connessione alla rete” a pagina IT-9 per 
l'uso di AirPlay, Chromecast built-in o per la riproduzione 
da un disco NAS tramite l'app Arcam Music Life.
 
MusicLife
Uscite audio digitali
Collegare una delle uscite audio digitali (ottica o 
coassiale) all'ingresso digitale del proprio dispositivo.
NOTA: si consiglia di utilizzare un cavo Ethernet 
adeguatamente schermato.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione delle 
uscite per il corretto funzionamento con il dispositivo, 
consultare la sezione “Digital Output (Uscita digitale)” a 
pagina IT-11.
NOTA: le uscite digitali dell'unità ST60 supportano 
solo uscite stereo PCM di livello sso.
Uscite audio analogiche
L'unità ST60 fornisce sia uscite bilanciate che non 
bilanciate. 
Servendosi di cavi di lunghezza idonea, collegare 
l'uscita sinistra/destra all'ingresso sinistro/destro 
dell'amplificatore, rispettivamente.
NOTA: le uscite analogiche sono disattivate quando 
sono abilitate quelle digitali.
Ascolto
Controllo del volume
Utilizzare la manopola di controllo, o i corrispondenti 
pulsanti sul telecomando, per regolare il volume di 
riproduzione.
Volume sso
Quando questa funzione è abilitata nel menu di 
configurazione, il livello di uscita sarà impostato al 
volume massimo e tutti i controlli di volume saranno 
ignorati dall'unità ST60.
Disattivazione dell'uscita
L'uscita dell'unità  ST60 può essere silenziata premendo 
il pulsante MUTE sul pannello anteriore o sul 
telecomando. Premere di nuovo il tasto per riattivare 
l'audio.
Navigazione di rete o di supporti 
USB
Selezionando l'ingresso NET o USB, il sistema aprirà la 
pagina di navigazione multimediale. 
  Spostarsi su e giù, utilizzando i tasti SU e GIÙ sul 
telecomando, oppure ruotando la manopola di 
controllo.
  Selezionare una posizione o un file con il tasto OK sul 
telecomando o premendo la manopola di controllo.
  Per tornare indietro, usare il tasto BACK sul 
telecomando o il tasto MENU sul pannello anteriore.
  Per tornare al livello iniziale, premere il tasto HOME 
sul telecomando o premere in modo prolungato il 
tasto MENU sul pannello anteriore.
  Per saltare rapidamente un elenco di brani, utilizzare 
il pulsante SINISTRA o DESTRA sul telecomando.
Controllo di sistemi domotici
Dopo aver collegato l'unità ST60 a una rete, sarà 
possibile controllarla e monitorarla da remoto tramite 
specifici software di domotica. Consultare la sezione 
“Connessione alla rete” a pagina IT-9 per i dettagli sulla 
connessione dell'unità ST60 alla rete.
Gli stessi controlli sono disponibili tramite porta RS232.
Sono disponibili vari sistemi di parti terze in grado 
di fornire un sistema di controllo sofisticato su tutti 
i dispositivi di intrattenimento. Contattare il proprio 
rivenditore o installatore per ulteriori dettagli. I 
dettagli tecnici sul protocollo di controllo remoto 
possono essere richiesti ad Arcam all'indirizzo e-mail 
luxurysupport@harman.com.
Per i dettagli sui controlli disponibili, consultare il relativo 
documento reperibile alla pagina www.arcam.co.uk.