EasyManua.ls Logo

Arcam HDA ST60 - Filtri Digitali DAC ST60

Arcam HDA ST60
142 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
IT-12
Filtri digitali DAC ST60
L'unità ST60 permette all'ascoltatore di scegliere tra un
certo numero di filtri digitali da usare per l'audio DAC.
I filtri digitali permettono di minimizzare le distorsioni
indesiderate nella banda audio, ma nessun filtro digitale
è perfetto, tutti sono un compromesso di vari parametri.
Tali parametri comprendono:
Risposta in frequenza: livello audio rispetto alla
frequenza. Questo non dovrebbe avere variazioni
significative tra 20 Hz e 20 kHz.
Fase – Il ritardo introdotto nella riproduzione di varie
frequenze nel filtro passa-banda. Deve essere più basso
possibile (fase lineare).
Pre-riproduzione – Artifici audio aggiuntivi che
precedono gli impulsi audio originali. Talvolta sono
considerati un fattore negativo poiché non esistono
in natura, per cui dovrebbero essere più bassi e brevi
possibile.
Post-rip duzione – Artifici audio aggiuntivi che
seguono gli impulsi audio originali. Dovrebbero essere
di livello e durata più bassi possibile.
Aliasing – Artifici audio aggiuntivi introdotti nella
banda audio dai segnali ad alta frequenza.
Il nostro filtro predefinito è stato scelto in base a
un'accurata combinazione di misurazioni e test
di ascolto e le sue impostazioni sono un ottimo
compromesso per garantire i migliori risultati di
ascolto. Tuttavia, tutti i filtri penalizzano le prestazioni
di un parametro per esaltarne un altro. Perciò, ciascuno
può scegliere le proprie opzioni di filtro in base al
materiale e alle preferenze di ascolto. Non esistono
scelte giuste o sbagliate in assoluto
Tutte le differenze acustiche saranno maggiormente
udibili con tassi di campionamento di 48 kHz o meno.
Filtri ibridi
Brick Wall (Brick Wall)
Nessuna differenza di fase, ma introduce artifici pre e
post riproduzione.
Corrected Minimum Phase (Fase minima corretta)
Effetti pre-riproduzione bassi e risposta di fase variabile
ad alte frequenze. Ci sono maggiori effetti post
riproduzione rispetto ai filtri lineari.
Apodizing (Apodizzazione (predenito))
Compromesso tra risposta di fase, frequenza e
adozione di artifici audio. Ha il vantaggio di rimuovere
la maggior parte degli artifici audio introdotti in fase
upstream durante la registrazione e masterizzazione
del materiale originale.
Filtri a fase minima
Minimum Phase Slow Roll O (Roll-o lento a fase
minima)
Assenza di artefici pre-riproduzione ma può introdurre
differenze di fase alle alte frequenze. Ha meno effetti
post-riproduzione del Roll Off veloce a fase minima, ma
ancora di più dei filtri lineari. Le frequenze molto alte
nell'ultima semi-ottava del filtro passabanda saranno
leggermente attenuate.
Minimum Phase Fast Roll O (Roll-o veloce a fase
minima)
Assenza di effetti pre riproduzione e risposta di fase
variabile ad alte frequenze. Ci sono maggiori effetti
post-riproduzione rispetto alle opzioni dei filtri a fase
lineare.
Filtri a fase lineare
Linear Phase Slow Roll O (Roll-o lento a fase
lineare)
Stesso livello molto basso di effetti pre e post-
riproduzione. Non ci sono slittamenti di fase ma può
introdurre aliasing delle alte frequenze maggiori del
filtro Roll Off veloce a fase lineare. Le frequenze molto
alte sono leggermente attenuate.
Linear Phase Fast Roll O (Roll-o veloce a fase
lineare)
Livelli di pre e post-riproduzione maggiori o uguali del
Roll Off lento a fase lineare. Senza differenze di fase e
con aliasing minimo alle alte frequenze rispetto al roll
off lento.
Autogoods “130”
130.com.ua

Table of Contents

Related product manuals