/ 21
Attenzione
I collegamenti elettrici vanno e ettuati dopo aver completato tutti i collegamenti idraulici.
ATTENZIONE
In caso di utilizzo di caldaie della serie Talia Green System Ultra, Urbia Green Ultra, Mira C Green Ultra, Niagara C Green Ultra o
Serelia Green Ultra è necessario installare lo schedino disaccopiatore BUS fornito a corredo, seguendo scrupolosamente le istru-
zioni contenute nel kit. La mancata o l’errata installazione dello schedino comporta un blocco della caldaia che mostrerà l’errore
804. In presenza di tale errore è necessario togliere l’alimentazione alla caldaia e verifi care la corretta installazione dello schedino
per poter resettare l’errore e avviare il sistema.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Collegare il cavo bus dotato di connettore arancione alla corrispondente connessione sulla scheda caldaia. Come mostrato in fi gura
Se necessario
allungare il cavo in dotazione.
- Generatore ausiliario generico: connettere il contatto di attivazione del riscaldamento del generatore ausiliario ad una delle uscita
AUX1 o AUX 2 presente sulla morsettiere del quadro strumenti.
In caso di utilizzo dell’uscita AUX 1 confi gurare il parametro 916 impostandolo su “richiesta di calore esterna”.
In caso di utilizzo dell’uscita AUX 2 confi gurare il parametro 917 impostandolo su “richiesta di calore esterna”.
Tra l’HYBRID MODULE e l’unità esterna dovrà inoltre essere e ettuata una connessione di tipo RS485. Questa connessione potrà
essere e ettuata mediante l’utilizzo di un cavo schermato di sezione ridotta (sezione consigliata 0.25 mm
2
). Evitare che questo cavo
venga posizionato nelle
vicinanze di una connessione di potenza.
Circuito elettrico
• Verifi care che la tensione e la frequenza di alimentazione provenienti dalla rete, coincidano con i dati indicati nella targa caratteris-
tica del sistema (tabella “Dati Tecnici”).
• Al fi ne di garantire una maggiore sicurezza, far e ettuare da un tecnico qualifi cato un controllo rigoroso dell’impianto elettrico.
• Si raccomanda di verifi care la presenza di dispositivi di protezione da sovralimentazioni (SPD) nella linea alimentazione elettrica e
la presenza di interruttori di sicurezza di erenziali e di interruttori magnetotermici in uscita al quadro elettrico che alimenta l’unità
esterna ed interna.
• La connessione alla rete di alimentazione è di tipo Y e la sostituzione del cavo di collegamento deve essere e ettuata esclusiva-
mente da un centro di assistenza tecnica qualifi cato, al fi ne di evitare danni di qualsiasi natura.
• Verifi cate che l’installazione sia adeguata a sostenere il consumo di potenza delle unità installate, indicata sulla targa caratteristica
del prodotto.
• Le connessioni elettriche dovranno essere eseguite con l’ausilio di un supporto fi sso (non utilizzare prese mobili) e dotato di un
interruttore bipolare, dotato di una distanza tra i contatti di almeno 3 mm.
• È indispensabile connettere il sistema ad un impianto elettrico dotato di messa a terra tale da garantire la sicurezza dell’installa-
zione.
È inoltre vietato utilizzare per la messa a terra del sistema, i tubi di collegamento idraulico e dell’impianto di riscaldamento.
• Il costruttore non è responsabile di eventuali danni provocati da un impianto con messa a terra inadeguata o da anomalie a livello
dell’impianto elettrico.
• Connettere il cavo di alimentazione ad una rete 230V- 50Hz, verifi cando il rispetto della polarizzazioni L-N e la connessione alla
terra.
La sezione dei cavi utilizzati deve essere conforme alla potenza del sistema (vedere targa caratteristica).
Il sistema non è protetto contro i fulmini. In caso sia necessario modifi care i fusibili, utilizzare fusibili di tipo rapido.
Avvertenza: Prima di accedere ai morsetti, tutti i circuiti d’alimentazione devono essere scollegati.
TABELLE COLLEGAMENTI ELETTRICI
UNITÀ ESTERNA
40 M EXT 50 M EXT 70 M EXT 70 M-T EXT 90 M-T EXT 110 M-T EXT
Corrente nominale / fase A 6.4 8 11 3.8 6 7.3
Massima corrente / fase A 9 11 16 5.4 8.4 10
Fusibili di potenza (*) A 16-C type 16-C type 20-C type 10-C type 12-C type 12-C type
Tensione nominale V 230 230 230 400 400 400
Campo tensioni ammissibili V 216-243 216-243 216-243 376-424 376-424 376-424
Cos phi > 0,9
Cablaggio di alimentazione
Reference H07RN-F
3G2.5 3G2.5 3G2.5 3G2.5 3G2.5 3G2.5
Max φ ext 16.2 16.2 16.2 19.9 19.9 19.9
Cablaggio di comunicazione
Reference H05RN-F
Type 3x0.75mm
2
MODULO IBRIDO
Alimentazione elettrica
V - ph - Hz 230 - 1 -50
Campo tensioni ammissibili
V 196 ÷ 253
Potenza nominale assorbita
W10
Corrente massimale
A 0,04
Interruttore magnetotermico di erenziale
A 2A - type C
Cablaggio di alimentazione
h07rn-f 3 x 0,75 mm2
Cablaggio segnale HV IN 1,2,3 mm
2
H05RN-F 2 x 0,75 mm
Le alimentazione elettriche dell’ HYBRID MODULE UNIVERSAL e dell’unità esterna devono essere rispettivamente collegate ad un interruttore di e-
renziale (RCCB) con soglia di intervento di 30mA.