59
Italiano
Le unità 30AWH__H sono dotate di un modulo idronico
integrato con una pompa a portata variabile provvista di
controllo automatico, che permette un’installazione rapida
grazie al supporto di alcuni componenti esterni. Le unità
30AWH__X invece sono sprovviste della pompa di
circolazione e del vaso di espansione. E’ pertanto
necessario provvederne all’esterno.
Tutte le protezioni e le valvole necessarie sono comunque
inserire nel circuito idraulico all’interno dell’unità.
Fare riferimento alla gura 9 per l’esatto collegamento
delle tubazioni idrauliche. Le gure 10 e 11 descrivono la
componentistica integrata nelle diverse con gurazioni.
NOTA: A cura dell’installatore è lasciato il corretto
dimensionamento del vaso di espansione in funzione del
tipo di impianto.
N.B: Lo scarico della valvola di sicurezza può essere
canalizzato all’esterno della macchina utilizzando i fori
pretranciati (ved g . 4). In questo caso è necessario
prevedere un imbuto di scarico a vista.
Misura 004-006-008 Misura 012-015
Lamanopoladicomandorossapermettedicongurarepiùlivellidipressione
attraverso 2 modalità di controllo :
-Pressionedierenzialevariabile(Δp-v)
-Pressionedierenzialecostante(Δp-c)
L’interfaccia utente permette di selezionare 6 diversi livelli di pressione attraverso
2 modalità di controllo:
- 3 curve di pressione/potenza (CP)
- 3 curve a pressione proporzionale (PP)
Portata Min=1 ; Portata Max=3
Precongurazionedifabbrica=Δp-c8.
Tuttelefunzionipossonoesserecongurate,attivateodisattivateutilizzandola
manopola di comando rossa:
-LamodalitàdicontrolloΔp-vècongurataasinistrarispettoallaposizione
intermedia (da 1 a 8).
-LamodalitàdicontrolloΔp-cècongurataadestrarispettoallaposizione
intermedia (da 1 a 8).
-Perdisaerarelapompa,ruotarelamanopolanoalraggiungimentodella
posizione intermedia (la funzione di disaerazione si attiva dopo 3 secondi e
dura10minutiprimadientrarenellamodalitàΔp-c).
1)Precongurazionedifabbrica Curva a Pressione Costante CP3
2) Tenere premuto il bottone per 10
secondi
La pompa entra nella modalità
congurazione-ilLEDcominciaa
lampeggiare
3) Ogni volta che viene premuto il
bottone,lacongurazionecambia
Il LED 1-2-3 lampeggia / la curva di
controllo e la modalità stanno
cambiando
4) Dopo 10 secondi dall’ultima
pressione esercitata sul bottone
Lacongurazioneèstataadeguata;la
pompa si riposiziona nella modalità
funzionamento
5)LalucedelLED1,2o3èaccesa
ssa
La pompa funziona con la curva e la
modalità selezionate
N.B.:
-Siconsigliadiutilizzarelamodalitàpressionevariabile(Δp-voPP)perisistemidiriscaldamentoaradiatori.
-Siconsigliadiutilizzarelamodalitàpressionecostante(Δp-coCP)pericircuitidiriscaldamentoapavimento.
-Tuttelecurveidroniche(Fig.14)sonostatedenitenellamodalitàpressionecostanteperlavelocitàminima,mediaemassima.
Pressionedierenzialevariabile(Δp-v)
Pressionedierenzialecostante(Δp-c)
Funzione disaerazione
PP1 (lampeggiamento rapido)
PP2 (lampeggiamento rapido)
PP3 (lampeggiamento rapido)
CP1 (lampeggiamento lento)
CP2 (lampeggiamento lento)
CP3 (lampeggiamento lento)