EasyManua.ls Logo

Dräger HPS 7000

Dräger HPS 7000
256 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Trasporto
Dräger HPS 7000 69
4.3.7 Sostituzione della placca frontale
Smontare la placca frontale nel seguente modo:
1. T
ogliere la protezione per il viso (vedere capitolo 4.3.3 a
pagina 68).
2. Rimuovere le viti.
3. Rimuovere la placca fron-
tale dalla calotta del casco.
Montare la placca frontale nel seguente modo:
1. Accertarsi che l'O-ring non sia danneggiato. Ingrassare l'O-
ring con vaselina e inserirlo nella calotta del casco.
2. Fissare la nuova placca frontale o il pannello frontale della
lampada del casco sulla calotta del casco.
3. Stringere la vite (Coppia di serraggio: 0,7 Nm).
4. Montare la protezione per il viso (vedere capitolo 4.3.3 a
pagina 68).
4.3.8 Sostituzione del supporto per protezione nuca
1. Smontare la protezione
d
ella nuca su 4 bottoni a
pressione sul lato interno
del supporto per protezio-
ne nuca.
2. Smontare l'equipaggiamento interno (vedere capitolo 4.3.4
a pagina 68).
3. Smontare i pannelli funzioni (vedere capitolo 4.3.6 a
pagina 68).
4. Sostituire il supporto per protezione nuca.
5. Montare i pannelli funzioni (vedere capitolo 4.3.6 a
pagina 68).
6. Montare l'equipaggiamento interno (vedere capitolo 4.3.4
a pagina 68).
4.3.9 Sostituzione del O-ring
1. Smontare le coperture frontali (vedere capitolo 4.3.7 a
p
agin
a 69).
2. Rimuovere l'o-ring.
3. Ingrassare un nuovo O-ring con vaselina e inserirlo nella
calotta del casco.
4. Montare le coperture frontali (vedere capitolo 4.3.7 a
pagina 69).
5. Togliere la protezione oculare (vedere capitolo 4.3.5 a
pagina 68).
6. Rimuovere le viti della leva di protezione oculare ed estrar-
re la leva dalla calotta del casco.
7. Rimuovere il supporto della leva di protezione oculare dalla
calotta del casco.
8. Rimuovere dai supporti l'O-ring.
9. Ingrassare ogni nuovo O-ring con vaselina e inserirlo nel
supporto.
10. Inserire il supporto della leva di protezione oculare sulla ca-
lotta del casco.
11. Fissare la leva della protezione oculare. (Coppia di fissag-
gio: 0,7 Nm).
12. Montare la protezione oculare (vedere capitolo 4.3.5 a
pagina 68).
5 Trasporto
Il casco per vigili del fuoco può essere trasportato in una sacca
o busta per caschi. Quando il casco per vigili del fuoco viene
imballato in una borsa PE o avvolta in sufficiente carta da im-
ballaggio, può essere trasportato in una scatola- Tutti i compo-
nenti possono essere lasciati montati sul casco durante il
trasporto. I visori devono essere posizionati aperti.
6 Stoccaggio
Conservare il casco per vigili de fuoco in un luogo fresco,
asciutto e riparato. Durante lo stoccaggio, evitare l'esposizione
alla luce diretta del sole, perchè a lungo termine è possibile ri-
portare danni alla vernice per la radiazione UV (soprattutto per
la versione con vernice fluorescente).
Conservare i visori in un ambiente pulito e asciutto, con bassa
umidità e lontano dalla luce solare diretta.
Nella confezione originale, i visori sono imballati in una pellico-
la di protezione. Dopo la rimozione del film protettivo si racco-
manda di conservare il visore montato sul casco.
Evitare una conservazione nelle vicinanze di sostanze aggres-
sive (ad es. solventi e combustibili). Temperatura di conserva-
zione da 0 °C a 45 °C, con pressione ambiente normale e una
umidità relativa fino al 90 %.
7 Smaltimento
7.1 Durata di impiego
Controlare l'utilizzabilità dopo ogni impiego (vedere
capitolo 3.5 a pagina 66). La durata di impiego del visore e del
casco dipende dai seguenti fattori:
z Materiali utilizzati
z Ambiente in cui viene utilizzato e stoccato il casco
z Tipo di sollecitazione subita
z Impiego previsto
z Rispetto della manutenzione
Per ulteriori informazioni, rivolgersi a Dräger.
7.2 Indicazioni per lo smaltimento
Provvedere allo smaltimento del casco per vigili del fuoco e de-
gli accessori conformemente alle disposizioni nazionali appli-
cabili in materia.
00721991.eps

Table of Contents