I
- 40 -
•
 Non sovraccaricate l’apparecchio.
•
 Fate eventualmente controllare l’apparecchio.
•
 Spegnete l’apparecchio se non lo utilizzate.
Limitate il tempo di lavoro!
Al riguardo si devono prendere in considerazione 
tutte le fasi del ciclo di esercizio (ad esempio i 
periodi in cui l‘elettroutensile è disinserito e quelli 
in cui è inserito, ma funziona a vuoto).
Attenzione!
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utiliz-
zato secondo le norme, continuano a sussis-
tere rischi residui. In relazione alla struttura 
e al funzionamento di questo elettroutensile 
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli: 
1.  Danni all’apparato respiratorio nel caso in cui 
non venga indossata una maschera antipol-
vere adeguata. 
2.  Danni all’udito nel caso in cui non vengano 
indossate cuffi e antirumore adeguate. 
3.  Danni alla salute derivanti da vibrazioni ma-
no-braccio se l’apparecchio viene utilizzato a 
lungo, non viene tenuto in modo corretto o se 
la manutenzione non è appropriata.
5. Prima della messa in esercizio
Prima di inserire la spina nella presa di corrente 
assicuratevi che i dati sulla targhetta di identifi ca-
zione corrispondano a quelli di rete.
Avvertenza!
Staccate sempre la spina di alimentazione 
prima di ogni impostazione all’utensile.
 Prima di qualsiasi lavoro di manutenzione e 
montaggio staccate la spina dalla presa di 
corrente. 
•
L‘apparecchio deve trovarsi in posizione 
sicura.
•
Prima di iniziare a lavorare si deve fi ssare la 
smerigliatrice a un banco di lavoro o simile 
usando i 4 fori di fi ssaggio (8) della piastra di 
base (9) .
•
Prima della messa in esercizio devono essere 
regolarmente montati tutti i dispositivi di sicu-
rezza e le coperture.
•
 Il disco abrasivo e il disco per affi  latura devo-
no potersi muovere liberamente.
•
Prima di inserire la spina nella presa di cor-
rente assicuratevi che i dati sulla targhetta di 
identifi cazione corrispondano a quelli di rete.
5.1 Montaggio del recipiente per l’acqua  
(Fig. 2a/3)
•
 Montate il recipiente per l’acqua (10) facendo 
scattare in posizione i ganci (14) nei fori di 
aggancio inferiori (12).
•
 Avvertenza! A questo scopo non si deve 
smontare il disco abrasivo a umido (5).
•
 Avvertenza! Se a causa dell’usura il diame-
tro del disco abrasivo (5) è talmente ridotto 
da non toccare più l’acqua, il recipiente per 
l’acqua (10) va montato ai fori di aggancio 
superiori (13).
•
 Riempite di acqua l'apposito recipiente (10) 
fino a ca. 5 mm sotto il troppopieno (11).
•
 Avvertenza! Alla prima messa in esercizio 
e dopo periodi di pausa prolungati il disco 
abrasivo a umido assorbe acqua. Accendete 
l’apparecchio in modo che il disco ruoti e pos-
sa assorbire acqua in modo uniforme. Riem-
pite lentamente il recipiente per l’acqua (10) 
fino a che il livello dell’acqua rimane costante.
Avvertimento!
Svuotate il recipiente per l’acqua (10) dopo 
l’esercizio. Altrimenti la parte immersa nell’acqua 
del disco abrasivo a umido (5) assorbirebbe trop-
pa acqua. Si deve evitare uno sbilanciamento del 
disco abrasivo a umido.
5.2 Montaggio del dispositivo di serraggio 
(Fig. 1/2b/4)
•
 Il braccio di sostegno fornito (24) può essere 
fissato in due diverse posizioni.
•
 A seconda dell’angolo di affilatura e delle 
dimensioni dell’utensile potete montare il 
braccio di sostegno (24) nel foro della sede 
orizzontale (28) o in quello verticale (26).
•
 Per regolare la distanza tra braccio di soste-
gno (24) e disco abrasivo a umido (5) ruotate 
il dado zigrinato (25) fino a raggiungere la 
distanza necessaria.
•
 Fissate il braccio di sostegno (24) con le due 
viti di fissaggio (27).
•
 Spingete il dispositivo di serraggio (2) sul 
braccio di sostegno (24) in modo che la pi-
astra di fissaggio (3) si trovi centrata sopra il 
disco abrasivo a umido (5) (cfr. Fig. 1).
5.3 Regolazione dell’angolo di affi  latura sul 
calibro angolare (Fig. 2c)
•
 Prima di poter regolare l’angolo di affilatura 
della smerigliatrice a umido dovete defini-
re l’angolo di affilatura attuale della lama 
dell’utensile.
•
 A tale scopo potete impiegare le tacche 
Anl_TC-WG_200_SPK9.indb   40 07.09.2020   14:38:56