EasyManua.ls Logo

Grundfos Multilift MOG Series - Page 300

Grundfos Multilift MOG Series
832 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano (IT)
300
Targhetta di identificazione, stazione di sollevamento
Fig. 3 Targhetta di identificazione, stazione di sollevamento
5.1.1 Serbatoio di raccolta
Il serbatoio di raccolta è stagno ai gas, odori e pressione, è rea-
lizzato in polietilene (PE) resistente alle acque reflue e dispone di
tutte le bocche per le tubazioni di afflusso, di mandata, di spurgo
e per una pompa manuale e diaframma, disponibile come acces-
sorio.
Il serbatoio di raccolta presenta nella parte posteriore un disco di
ingresso eccentrico e rotabile che consente di regolare l'altezza
tra 180 e 315 mm dal pavimento. Le altezze più comuni sono indi-
cate accanto all'ingresso. Vedi sezione 7.3 Procedura per l'instal-
lazione della stazione di sollevamento.
Inoltre, il serbatoio di raccolta offre quattro ingressi orizzontali sui
lati (2 x DN 100 e 2 x DN 50) e due verticali posizionati nella parte
superiore (1 x DN 150 e 1 x DN 50). I centri degli ingressi orizzon-
tali si trovano a 115 mm (DN 50) e 250 mm (DN 150) di altezza
dal pavimento.
Gli ingressi laterali e posteriori sono posizionati a 180 e 250 mm
dal pavimento per collegamento diretto del WC a pavimento o
sospeso, come da norme EN 33 e EN 37. Ulteriori sanitari pos-
sono essere collegati agli altri ingressi.
Il volume del serbatoio e il volume effettivo (volume tra avvio e
arresto) per le stazioni di sollevamento Multilift MOG e MDG si
ricava dalla seguente tabella:
La regolazione del relativo livello di ingresso deve essere ese-
guita durante la fase di avviamento tramite il menu di imposta-
zione. Vedi sezione 6.2 Menu impostazioni. La prima operazione
che segue il collegamento dell'alimentazione elettrica è l'avvia-
mento, con impostazione di livello.
Allo scopo di minimizzare la sedimentazione, il fondo del serba-
toio è in pendenza, con la pompa ubicata nella parte più bassa.
5.1.2 Pompa
Le giranti della pompa sono del tipo a flusso libero (Vortex) per
assicurare prestazioni costanti per l'intera vita della pompa.
Vedi le curve di prestazione della pompa nella sezione
12.5 Curve di prestazione.
La cassa statore è realizzata in ghisa, con rivestimento epossi-
dico di 150 µm. La pompa dispone di una tenuta meccanica.
Vedi ulteriori dati tecnici nella sezione 12. Dati tecnici.
I motori monofase sono protetti da un interruttore termico posto
negli avvolgimenti e azionati tramite condensatori di avviamento
e marcia posti nel quadro di controllo.
I motori trifase sono protetti da interruttori termici negli avvolgi-
menti e da un interruttore termico supplementare posto nel qua-
dro di controllo, per fermare il motore in caso di sovraccarico.
Se la sequenza fasi è errata, nelle pompe trifase, il pannello
indica un guasto, impedendo alla/e pompa/e di avviarsi.
Per correggere la sequenza fasi, vedi fig. 17.
5.1.3 Tenuta meccanica
La pompa con trituratore incorpora due varianti di tenuta mecca-
nica, entrambe del tipo a cartuccia.
Le pompe fino a 1,5 kW incl., presentano una tenuta meccanica
in carburo di silicio/carburo di silicio (SiC/SiC) quale tenuta prima-
ria e una tenuta a labbro quale tenuta secondaria. Per quanto
riguarda la manutenzione, la tenuta meccanica e la tenuta a lab-
bro vengono fornite come un'unica unità, pronta al montaggio.
I componenti possono essere sostituti individualmente.
Consultare le istruzioni di manutenzione.
Le pompe fino a 2,6 kW inclusi sono provviste di una doppia
tenuta meccanica SiC/SiC come guarnizione primaria e una
tenuta meccanica in carbonio/ossido di alluminio come guarni-
zione secondaria. I componenti possono essere sostituti indivi-
dualmente. Consultare le istruzioni di manutenzione.
TM04 7639 2210
Pos. Descrizione
1 Designazione modello
2 Codice prodotto
3 Codice di produzione (anno/settimana)
4 Frequenza [Hz]
5 Numero fasi + tensione [V]
6 Tensione [V]
7 Corrente a pieno carico [A]
8 Potenza in ingresso motore P
1
[kW]
9 Marcatura CE
10 Tipo di esercizio
11 Numero di serie
12 Max. portata [m
3
/h]
13 Min. prevalenza [m]
14 Max. prevalenza [m]
15 Max. temperatura liquido [°C]
16 Max. temperatura ambiente [°C]
17 Peso [kg]
18 Vuoto
Livello afflusso [mm] 180 250 315
Volume serbatoio [l] 93 93 93
Volume effettivo [l] 23 37 50
Nota
Le stazioni di sollevamento Multilift MDG sono
dotate di due pompe, con possibilità, quindi, di
disporre di una pompa di riserva in caso di gua-
sto o di una pompa supplementare, se una
pompa sola non fosse sufficiente.
Utilizzate solo la stazione di sollevamento Multi-
lift MDG se non volete interruzioni dell'evacua-
zione dei liquidi fognari. Per sistema trituratore,
vedi sezione 5.1.5 Sistema trituratore.

Table of Contents

Related product manuals