Italiano (IT)
305
5.2.2 Quadro di comando
Fig. 11 Pannello di controllo LC 221 per una pompa (MOG)
Fig. 12 Pannello di controllo LC 221 per due pompe (MDG)
Display (pos.1)
Il display mostra tutti i dati funzionali importanti e le indicazioni di
guasto. Le indicazioni di funzionamento e di guasto sono
descritte nella sezione 6.1 Descrizione del display.
Pulsanti (pos. 2)
Il regolatore di livello viene attivato dai pulsanti funzionamento
posti sotto il display. La funzione dei pulsanti di funzionamento
viene descritta nella tabella seguente:
LED di stato (pos. 3)
Il LED superiore (verde) è acceso quando l'alimentazione elet-
trica è attiva.
Il LED inferiore (rosso) lampeggia in caso di guasto per essere
visibile anche a distanza. Si tratta di una funzione aggiuntiva,
oltre ai simboli sul display e i codici di guasto.
Selettore (pos. 4)
TM05 1805 3811TM05 1860 3811
Pos. Descrizione
1 Schermata
2 Pulsanti
3 LED di stato
4 Selettore ON-OFF-AUTO
Pulsante Descrizione
• per muoversi a sinistra nel menu principale.
• per muoversi in alto nei sottomenu.
• per diminuire i valori nei sottomenu.
• per confermare una selezione.
• per attivare i sottomenu.
• per resettare il cicalino.
• per muoversi a destra nel menu principale.
• per muoversi in basso nei sottomenu.
• per aumentare i valori nei sottomenu.
Interruttore Descrizione delle funzioni
Il modo di funzionamento viene selezionato con il
selettore ON-OFF-AUTO che dispone di tre diffe-
renti posizioni:
POS I:
avvia la pompa manualmente. La protezione del
tempo di funzionamento è attiva e indica un
allarme dopo 3 minuti. I normali tempi di funziona-
mento sono di max. 90 secondi con tubature
DN 32 e di 60 secondi con tubature DN 40.
POS O:
• Arresta la pompa in funzione e disconnette l'ali-
mentazione elettrica alla pompa. Saranno visi-
bili i 3 simboli: "Impostazioni bloccate", "Infor-
mazioni" e "Impostazioni".
• Resetta le indicazioni di guasto.
POS AUTO:
Funzionamento automatico. La pompa si avvierà
e fermerà in base al segnale fornito dal sensore di
livello.