Italiano (IT)
321
11. Ricerca guasti
Avvertimento
Prima di effettuare interventi sulle stazioni di sollevamento utilizzate per il pompaggio di liquidi potenzialmente
nocivi, assicurarsi che queste siano state accuratamente lavate con acqua pulita e che i tubi di scarico siano stati
drenati. Sciacquare i componenti della pompa in acqua dopo averli smontati. Assicurarsi che le valvole di intercetta-
zione siano state chiuse. Il lavoro deve essere svolto da personale qualificato e nel rispetto delle vigenti norme
locali.
Prima di effettuare collegamenti nell'LC 221 o di operare sulle stazioni di sollevamento ecc., accertarsi che l'alimen-
tazione elettrica sia stata disinserita e che non possa venire accidentalmente ripristinata.
Guasto Causa Rimedio
1. La/e pompa/e non
funziona/no.
a) Alimentazione elettrica assente.
Nessuna delle spie è accesa.
Con batteria tampone:
Vedi sezione 5.2 Pannello LC 221.
Collegare l'alimentazione elettrica o attendere finché
l'interruzione di corrente non sia finita. Durante l'interru-
zione di corrente, svuotare il serbatoio di raccolta con la
pompa a membrana.
b) Selettore ON-OFF-AUTO su OFF ( ),
vedi sezione 6. Funzionamento pannello di
controllo LC 221.
Portare il selettore ON-OFF-AUTO in posizione ON ( )
o AUTO ( ).
c) Fusibili del circuito di controllo bruciati. Controllare ed eliminare la causa. Sostituire fusibili cir-
cuito di controllo.
d) Motoavviatore ha fermato la pompa (appli-
cabile solo se è stato installato un motoav-
viatore). Simbolo pompa nel display e spia
luminosa rossa di guasto lampeggiano. Indi-
cazione di guasto nel display è RELÈ, men-
tre il codice di guasto è F018.
Controllare pompa, serbatoio e impostazione del moto-
avviatore. Se la pompa è bloccata, rimuovere l'ostru-
zione. Se impostazione motoprotettore è errata, rego-
larla nuovamente (confrontarla con l'impostazione sulla
targhetta identificativa).
e) Cavo di alimentazione/cavo motore difettoso
o collegamenti allentati.
Controllare cavi motore e alimentazione. Sostituire il
cavo o serrare i collegamenti, se necessario.
f) Indicazione di guasto SENSORE nel
display, mentre il codice di guasto è F005
e/o F006.
Pulire il sensore di livello (vedi sezione 10.3 Pulizia del
trasmettitore di livello) e avviare nuovamente.
Controllare il cavo e il collegamento sul quadro di con-
trollo. Se il segnale risulta ancora errato, interpellare la
manutenzione autorizzata Grundfos.
g) Circuito di alimentazione modulo o scheda
LCD sono guasti.
Sostituire il circuito stampato o la scheda LCD.
2. La/e pompa(e) si
avvia/si arresta troppo
frequentemente anche
se non vi è afflusso.
a) Sensore di livello non funziona corretta-
mente. Sensore invia segnale sbagliato.
Pulire il sensore di livello
(vedi sezione 10.3 Pulizia del trasmettitore di livello).
b) Protezione del tempo di funzionamento
attiva, i simboli della pompa e del tempo
lampeggiano, il LED rosso lampeggia e il
display mostra il codice di errore F011 e/o
F012. Se la pompa funziona per più di
3 minuti, un programma di protezione del
pannello arresterà la pompa per 3 minuti
attivando l'altra pompa. All'impulso di avvia-
mento successivo, la prima pompa si atti-
verà di nuovo. Se il problema di sfiato persi-
ste, la pompa verrà arrestata dopo 3 minuti
circa, e così via.
Nota: I normali tempi di funzionamento sono
di max. 90 secondi con tubature DN 32 e di
60 secondi con tubature DN 40.
Verificare che la valvola di mandata sia aperta.
Verificare lo sfiato del corpo pompa. Se bloccato, pulire
il foro di sfiato.
c) Interruttore termico ferma la pompa. Simboli
pompa e interruttore termico sul display lam-
peggiano, mentre la spia rossa di guasto è
accesa in modo continuo. Indicazione di
guasto TEMP nel display, mentre il codice di
guasto è F005 e/o F006.
Lasciar raffreddare il motore della pompa. Una volta raf-
freddata, la pompa si riavvierà automaticamente a meno
che l'LC 221 sia stato impostato sul riavvio manuale.
vedi sezione 8.4 Impostazione dell'LC 221
. In tal caso,
portare il selettore ON-OFF-AUTO in posizione OFF ( )
per un breve periodo di tempo.
Controllare i parametri di afflusso e la valvola di non
ritorno.
Il rischio è basso, ma se l'aletta della valvola di non
ritorno perde, il liquido in mandata può rifluire indietro.
Un elevato numero di avviamenti, senza raffreddamento
tra l'uno e l'altro, può causare interruzioni termiche.
Considerare un esercizio S3.
Vedi sezione 12. Dati tecnici.
Vedi anche sezione 10.3 Pulizia del trasmettitore di
livello.
3. A volte la pompa si
avvia senza ragione
apparente.
a) Avviamento di prova dopo 24 ore dall'ultimo
funzionamento.
Nessuna azione è necessaria. Trattasi di una funzione
di sicurezza che previene l'incollaggio della tenuta
meccanica.