EasyManua.ls Logo

Grundfos UPE Series - Page 154

Grundfos UPE Series
315 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Italiano (IT)
154
7.6 Influenza della temperatura
Da impostare con l'R100.
Quando l'influenza della temperatura viene attivata
nella modalità a pressione proporzionale o a pres-
sione costante, la prevalenza impostata verrà ridotta
in funzione della temperatura del liquido. È possibile
impostare l'influenza della temperatura in modo da
funzionare a temperature del liquido inferiori a 80 °C
o 50 °C. Questi limiti di temperatura sono definiti
come T
max.
. Il punto di lavoro si riduce in funzione
alla prevalenza impostata (= 100 %) secondo la fun-
zione riportata sotto.
Fig. 12 Influenza della temperatura
Nell'esempio precedente, è stata selezionata
T
max.
= 80 °C. La temperatura effettiva del liquido
T
effettiva
provoca la riduzione del punto di lavoro da
100 % a H
effetivo
.
La funzione di influenza della temperatura richiede:
Modalità di regolazione a pressione proporzio-
nale o a pressione costante.
La pompa deve essere installata sulla tubazione
di mandata.
Sistema con regolazione della temperatura di
mandata, ad esempio in funzione della tempera-
tura esterna.
L'influenza della temperatura è adatta in
impianti a portata variabile (impianti di riscalda-
mento a due tubi), nei quali l’attivazione
dell'influenza della temperatura assicura un'ulte-
riore riduzione delle prestazioni della pompa in
quei periodi dove vi sia scarsa richiesta di riscal-
damento e, di conseguenza, una ridotta tempera-
tura del liquido nella tubazione.
impianti con portate pressoché costanti (ad
esempio sistemi di riscaldamento monotubo e
sistemi di riscaldamento a pavimento) nei quali
un riscaldamento variabile non può essere otte-
nuto con una variazione della prevalenza, come
nel caso di impianti di riscaldamento a due tubi.
In tali impianti le prestazioni della pompa pos-
sono essere regolate solo attivando la funzione
di influenza della temperatura.
Selezione di T
max.
In sistemi con una temperatura di mandata
fino a 55 °C [compresi], selezionare T
max.
=
50 °C.
superiore a 55 °C, selezionare T
max.
= 80 °C.
7.7 Spie luminose
Le due spie luminose vengono utilizzate per indica-
zioni di guasto o di funzionamento.
Per la posizione sulla pompa (fig. 14), vedere la
sezione 8.2 Pannello di controllo.
Funzioni delle spie luminose
Vedere anche la sezione 9. Ricerca dei guasti.
TM01 0626 1797
30%
100%
80
50
20
H
H
Q
t [°C]
H
effettivo
T
effettivo
100 %
30 %
Nota
Quando il controllo a distanza R100
comunica con la pompa, la spia rossa
lampeggia rapidamente.
Spie luminose
Descrizione
Guasto
(rossa)
Funziona-
mento
(verde)
Spento Spento
L'alimentazione elet-
trica è stata disinse-
rita.
Spento
Acceso
fisso
La pompa è in fun-
zione.
Spento
Lampeg-
giante
La pompa è stata
impostata su arresto.
Acceso
fisso
Spento
La pompa si è fer-
mata a causa di un
guasto. Verrà ten-
tato il riavvio.
Potrebbe essere
necessario riavviare
la pompa manual-
mente resettando
l'indicazione di gua-
sto.
Acceso
fisso
Acceso
fisso
La pompa è in fun-
zione, ma si è arre-
stata a causa di un
guasto.
Nota: Se non vi è
alcuna pressione dif-
ferenziale o alcun
segnale dal sensore
di temperatura, la
pompa continuerà a
funzionare su curva
massima.
Acceso
fisso
Lampeg-
giante
La pompa è stata
impostata sull'arre-
sto, ma si è arrestata
a causa di un gua-
sto.

Table of Contents

Related product manuals