3. Inserire una chiavetta USB nella porta USB e selezionare Avanti.
4. Selezionare Esporta i dati. Lo strumento invia i dati alla chiavetta USB. Tutti i file sono nel
formato FSDATA Desktop.
5. Selezionare OK e rimuovere la chiavetta USB.
Lo strumento crea una cartella FL1500 nella chiavetta USB. Ogni volta che lo strumento invia
dati, i file di dati vengono salvati in una nuova sottocartella.
Importazione o esportazione delle impostazioni dello strumento
A V V I S O
Quando si utilizza l'opzione di importazione, tutte le impostazioni utente nello strumento vengono sostituite con le
impostazioni importate. I dati nei file di registro vengono cancellati.
L'utente può salvare le impostazioni dello strumento configurato in una chiavetta USB 2.0 e
importarle in un altro strumento. Lo strumento crea 10 cartelle nella chiavetta USB per ciascun file
delle impostazioni. Quando una cartella contiene un file delle impostazioni, la cartella visualizza la
dicitura "Used" (Utilizzato).
1. Premere MENU.
2. Selezionare Impostaz generali>Esportaz / Import
3. Inserire una chiavetta USB 2.0 nella porta USB e selezionare Avanti.
4. Selezionare un'opzione.
Opzione Descrizione
Esporta le
impostazioni
Salva le impostazioni nella chiavetta USB o nel PC in una cartella
FL1500/Settings/Settings[1–10]. Sono presenti 10 possibile cartelle Settings.
Selezionare una cartella con la dicitura "Free" (Libero).
Importa le
impostazioni
Importa le impostazioni dalla chiavetta USB o dal PC. Qualora nella chiavetta USB o
nel PC sia presente più di una cartella delle impostazioni, selezionare la cartella
pertinente.
Manutenzione
P E R I C O L O
Pericoli multipli. Gli interventi descritti in questa sezione del documento devono essere eseguiti solo da
personale qualificato.
Schema per le operazioni di manutenzione
Tabella 8 mostra la pianificazione consigliata delle operazioni di manutenzione. Requisiti strutturali e
condizioni di esercizio possono aumentare la frequenza di alcune attività.
Tabella 8 Schema per le operazioni di manutenzione
Attività Secondo le necessità
Pulizia dello strumento a pagina 142 X
Sostituzione dei fusibili a pagina 142 X
Sostituzione dell'essiccante interno a pagina 143. X
Sostituire la cartuccia essiccante esterna (se pertinente). Fare riferimento a Installazione
per i sensori Flo-Dar o Flo-Tote a pagina 133
X
Italiano 141