Pianificazione degli interventi di manutenzione
In Tabella 4 è riportata la pianificazione consigliata degli interventi di manutenzione. I requisiti
dell'impianto e le condizioni di esercizio possono richiedere un incremento della frequenza di alcuni
interventi.
Tabella 4 Pianificazione degli interventi di manutenzione
Intervento 2 mesi 3 mesi 6 mesi 1 anno Secondo necessità
Sostituzione del reagente a pagina 103 x
Sostituzione dei tubi della pompa a pagina 103 x
3
x
4
Sostituzione dei tubi a pagina 103 x
Pulizia del colorimetro a pagina 103 x
Sostituzione del filtro di condizionamento del
campione a pagina 104
x
Sostituzione del fusibile a pagina 104 x
Pulizia dello strumento
Pulire le superfici esterne dello strumento con un panno inumidito con una soluzione contenente
sapone delicato; quindi asciugare lo strumento secondo necessità.
Pulizia dell'interno dello strumento
A T T E N Z I O N E
Pericolo di esposizione ad agenti chimici. Rispettare le procedure di sicurezza del laboratorio e
indossare tutte le apparecchiature protettive appropriate per le sostanze chimiche utilizzate. Fare
riferimento alle attuali schede di sicurezza (MSDS/SDS) per i protocolli di sicurezza.
Fare riferimento alla scheda di dati di sicurezza per istruzioni sulla pulizia in sicurezza di fuoriuscite e
perdite di reagenti. Rispettare tutte le normative locali e federali per smaltire i materiali impiegati per
la pulizia.
Pulizia di fuoriuscite
A T T E N Z I O N E
Pericolo di esposizione ad agenti chimici. Smaltire i prodotti chimici e i rifiuti conformemente alle
normative locali, regionali e nazionali.
1. Rispettare tutti i protocolli di sicurezza degli impianti per il controllo delle fuoriuscite.
2. Smaltire i rifiuti secondo le norme vigenti.
3
Temperature ambiente di esercizio superiori a 27 °C (80,6 °F)
4
Temperature ambiente di esercizio inferiori a 27 °C (80,6 °F)
102 Italiano