EasyManua.ls Logo

HK Audio LUCAS NANO 305 FX

HK Audio LUCAS NANO 305 FX
64 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
LUCAS NANO 305 FX 1.1
42
2 Caratteristiche dei jack e dei controlli
1
Power
Interruttore on/o del LUCAS NANO 305 FX.
2
Indicatore di stato
Indicatore bicolore per i stati seguenti:
• Verde = Power On
• Rot = Limit/Mute risp. errore
Un occasionale, breve lampeggiare rosso del led indica che il limiter sta
rispondendo ai picchi di segnale.
Attenzione! Se il led dell’indicatore di stato rimane rosso durante
l'uso, il sistema è sovraccaricato. In questo caso dovete ridurre il
livello del segnale! Se invece il led dell'indicatore di stato s’illumina
permanentemente in rosso senza che sia presente un segnale, è
avvenuto un errore.
Nota: Per poter avviare la sezione d'ampli cazione ed evitare rumori
elettromagnetici, il LUCAS NANO 305 FX è messo su mute per due se-
condi circa (led si illumina in rosso) nei seguenti casi:
• quando lo accendete
• quando azionate il selettore Setup
Se il led non si spegne, è avvenuto un errore. In questo caso, contattate il
nostro servizio tecnico.
3
Indicatore Bluetooth
Questa spia s'illumina in blu quando un dispositivo Bluetooth ha stabilito
una connessione col canale 4/5 per l'audio-streaming (cfr. capitolo 3).
4
Gain/Volume
Controllo per regolare il volume del segnale. Ruotate questo controllo
completamente in senso antiorario per togliere il segnale – ruotandolo in
senso orario, potete alzare il livello del segnale fi no al volume massimo.
5
Inputs 1, 2 e 3
Prese d’ingresso bilanciate e combinate (XLR/jack) per collegare un micro-
fono, uno strumento con uscita di alta resistenza (Hi-Z) oppure un segnale
linea. Questi canali sono monofonici, quindi il rispettivo segnale d'ingresso è
inviato all'uscita destra e all'uscita sinistra.
Per i canali 1 e 2, potete attivare una tensione virtuale per alimentare micro-
foni a condensatore o DI-box attive. La tensione virtuale è attivata sul retro
del LUCAS NANO 305 FX (cfr.
23
).
6
Selettore Mic/Instrument/Line
Selettore per adattare la sensibilità e l'impedenza degli ingressi a un micro-
fono, uno strumento o un segnale linea.
Accoppiamento stereo degli Input 2 e 3
Se i selettori d’ingresso (
6
) dei canali 2 e 3 sono messi su Line Input,
potete collegare un segnale stereo agli ingressi. Potete sempre regolare
individualmente i rispettivi controlli per Hi-EQ, Lo-EQ, Rev/Aux e Gain/Vo-
lume. Il segnale del canale 2 è inviato all'uscita sinistra, quello del canale 3
all'uscita destra.
Quest’impostazione si adatta perfettamente per collegare una tastiera
stereo o altri fonti di segnale stereo per poterli trattare con EQ e Reverb.
7
Hi (High EQ)
Controllo rotante per regolare la quota delle frequenze alte del segnale
d’ingresso. Il campo di controllo è +/-15 dB.
8
Lo (Low EQ)
Controllo rotante per regolare la quota delle frequenze basse del segnale
d’ingresso. Il campo di controllo è +/15 dB.
9
Rev/Aux Send
Il controllo Rev/Aux Send regola la quota del segnale inviata al processore
e etti interno. Se il selettore rotante (
12
) si trova in posizione «8 Aux
Send», il processore e etti interno è disattivato è il segnale è inviato alla
presa Footswitch/Aux Send (
18
) – per poter collegare un processo e etti
esterno o un sistema monitor.
28
1
37
46
5
L
R
4
5
Out
Mix
CH 4 /5
Thru
Mute
R
L/Mono
Sub Balance
RL
Rev/Aux
Master
1 small A
2 small B
3 medium A
4 medium B
5 large A
6 large B
7 slap
8 Aux Send
Footswitch
Rev. on/off
Aux Send
Link In/Out
Connect
a 2nd
LUCAS NANO
4/521
Lo
Hi
Rev/
Aux
3
Lo
Hi
Rev/
Aux
Lo
Hi
Rev/
Aux
L R
123
4 4 4 4
5 5 5
10 17
18
19
6 6 6 11
12 13
14 15
16
7 7 7
8 8 8
9 9 9

Related product manuals