EasyManuals Logo

Macrom 44.50 User Manual

Macrom 44.50
25 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #19 background imageLoading...
Page #19 background image
15
CONTROLLI & INDICATORI
8 • REGOLAZIONE CONTINUA DELLE FREQUENZE LOW-PASS O HIGH-PASS REAR:
una volta inserito il filtro, high pass o low-pass, si può regolare una gamma di frequenze
compresa fra 30Hz a 600Hz.
9 • REGOLAZIONE DEL GUADAGNO DI INGRESSO REAR: La sensibilità di ingresso varia
da 200mV a 4V. Quando dovete collegare un’unità che possiede uscite preamplificate del tipo
RCA, procedere nel seguente modo:
a) Collocare il controllo di volume della vostra unità a 3/4 dell`uscita massima
b) Girate il controllo del guadagno d’ingresso dell`amplificatore in modo da ottenere la
massima pressione sonora ma senza alcuna distorsione.
10 • CONNETTORI D’INGRESSO REAR: Collegare i cavi di uscita Pre della vostra unità
principale ai connettori d’ingresso dell`amplificatore. Questo ingresso piloterà lo stadio finale
della sezione REAR.
11 • CONNETTORE SPEAKER: Uscite per il collegamento degli altoparlanti.
L’amplificatore permette il collegamento di altoparlanti di impedenza minima di 1 ohm per
canale in configurazione stereo, mentre per il collegamento in mono “Bridged” un’ impedenza
di 2 ohm.Qualora si utilizzasse la configurazione 3 canali l’impedenza totale non deve
superare il valore minimo di 2 ohm.
Assicurarsi di osservare la corretta polarità nel collegamento degli altoparlanti.
Non lasciate che cavi non adeguatamente isolati vengano in contatto con la massa, parti
metalliche dell`auto o facciano contatto fra di loro.
12 • FUSIBILE: Quando sostituite il fusibile assicuratevi di sostituirlo con uno dello stesso
amperaggio.L’uso di fusibili scorretti potrebbe comportare gravi danni ai componenti.
13 • CONNETTOR + BATT: Collegare questo morsetto direttamente al positivo della batteria
tramite un cavo di appropriate dimensioni e ponendo fra la batteria e l’amplificatore un fusibile
posto il più vicino possibile alla batteria.
14 • CONNETTORE GND: NON Collegare questo morsetto direttamente al NEGATIVO della
batteria ma collegarlo, con un cavo di appropriata sezione, ad un punto pulito (cioè privo di
vernice) del telaio dell’automobile.
15 • CONNETTORE REMOTE-ON: va collegato al filo di uscita di accensione remote-on
(accensione a distanza) o dell’antenna automatica provenienti dall’unità principale. Questo
permette di accendere e spegnere il 44.50 tramite l’unità principale.
16 • INDICATORE CHECK CONTROL: Questo led indica lo stato di funzionamento
dell`amplificatore.
BIANCO: l`unità è spenta
VERDE: l`unità funziona perfettamente.
ROSSO: l`unità è in protezione.
Il 44.50 è provvisto di tre protezioni:
- Surriscaldamento, nel caso in cui vi siano errori d`installazione e l’amplificatore si
surriscalda,l’unità entra in protezione prima di danneggiarsi. Appena la temperatura tornerà
normale e gli errori tolti, l`unità riprenderà automaticamente il normale funzionamento.
- Sovraccarichi, nel caso in cui più altoparlanti vengano collegati all`amplificatore e
l`impedenza totale scenda sotto i limiti sopportabili “1 ohm”, l`amplificatore va in protezione.
Per ripristinare il funzionamento è necessario spegnere e riaccendere l`unità principale.
- Corto circuito in uscita, in caso di cortocircuito sulle uscite altoparlanti l`unità entra in
protezione per prevenire seri danni ai transistor finali. Il ritorno allo stato di normale
funzionamento si ottiene rimuovendo il cortocircuito e riaccendendo l`unità principale.
O/M 44.50 26/06/02 9:48 Page 15

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Macrom 44.50 and is the answer not in the manual?

Macrom 44.50 Specifications

General IconGeneral
BrandMacrom
Model44.50
CategoryAmplifier
LanguageEnglish

Related product manuals