Capitolo IV
42 Oscilloscopio 30 MHz
4.5. Attivazione
(17) (21) SOURCE - Sorgente di attivazione
Selezione tramite il tasto (17) o (21):
la spia corrispondente alla sorgente selezionata si accende.
Sincronizzazione tramite il canale CH1.
CH1 CH2 ALT LINE EXT
Sincronizzazione tramite il canale CH2.
CH1 CH2 ALT LINE EXT
Sorgente di attivazione definita in base alla modalità di
CH1 CH2 ALT LINE EXT
visualizzazione.
Visualizzazione: Canale di attivazione:
Modalità CH1 CH1
Modalità CH2 CH2
Modalità ALT Canale 1 sincronizzato con CH1
Canale 2 sincronizzato con CH2
Modalità CHOP come in modalità ALT, in quanto la modalità
viene forzata.
ADD (spia accesa) CH1
-CH2 (spia accesa) CH2
Sincronizzazione tramite la frequenza della rete di alimentazione.
CH1 CH2 ALT LINE EXT
Il comando di accoppiamento è disattivato. La fase può essere
regolata mediante il comando LEVEL (13).
Sincronizzazione tramite la sorgente esterna collegata alla presa
CH1 CH2 ALT LINE EXT
BNC (19).
(16)
Attivazione automatica della base dei tempi.
Tracce visibili anche in assenza di eventi di attivazione.
(13) LEVEL
Potenziometro di regolazione del livello di attivazione.
La spia TRIG è accesa se viene rilevato un evento di attivazione
(base dei tempi attivata).
(14)
Pendenza di attivazione
Spia accesa: attivazione su pendenza discendente.
Spia spenta: attivazione su pendenza ascendente.
(18) (20) COUPLING - Accoppiamento della sorgente di attivazione
Selezione mediante il tasto (18) o (20):
la spia corrispondente alla sorgente selezionata si accende.
Accoppiamento segnale continuo (da 0 a 40 MHz).
DC AC LFR HFR