Capitolo IV
Oscilloscopio 30 MHz 43
4.6. Altre funzioni
(25) PROBE ADJUST - Uscita di un segnale di forma rettangolare (2.5 V picco-picco,
1 kHz).
Questo segnale viene utilizzato per la compensazione delle sonde di misura o il
controllo degli amplificatori verticali e della base dei tempi.
(2) TRACE ROTATION - Regolazione del parallelismo delle tracce rispetto agli assi
orizzontali (questa regolazione viene effettuata mediante un cacciavite).
5. APPLICAZIONI
5.1. Regolazione delle sonde con il segnale di calibrazione
• Collegare l’uscita PROBE ADJUST (25) all’ingresso CH1 (26) utilizzando una
sonda di misura con rapporto 1/10.
• Selezionare le seguenti funzioni:
sensibilità CH1 (5): 50 mV/div. (sonda 1/10)
coefficiente di scansione (15): 0.2 msec./div.
sorgente di attivazione (17) (21): CH1
modalità di attivazione (16): AUTO
• Se necessario, effettuare una messa in scala orizzontale mediante il comando
POSITION (8) e stabilizzare la traccia tramite il potenziometro LEVEL (13).
• Agire sulla capacità di compensazione della sonda:
Fig. 1
5.2. Visualizzazione di un segnale video
5.2.1. Analisi di una linea TV
• Selezionare:
la modalità di visualizzazione CH1
la sorgente di attivazione CH1
l’accoppiamento TVH
la pendenza di attivazione positiva (spia spenta)
il coefficiente di scansione 20 µsec./div.
• Inviare sul canale CH1 un segnale TV video composto, che presenti le seguenti
caratteristiche:
modulazione positiva;
bande verticali nella scala dei grigi.
Il segnale di calibrazione può essere visualizzato anche sul canale CH2.
sonda sovracompensata
sonda compensata
sonda subcompensata