EasyManua.ls Logo

Migatronic PI 400 PLASMA - Page 53

Migatronic PI 400 PLASMA
74 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
53
Connessione dei cavi di saldatura
Connettere i cavi di saldatura alla parte anteriore della
macchina. La spina deve essere ruotata di 45 gradi,
fino a completo serraggio, dopo l'inserimento nella
presa, altrimenti la spina può danneggiarsi per
eccessivo calore generato dalla resistenza di contatto.
Collegare sempre la torcia TIG al polo negativo (6) e
la massa al polo positivo (7).
In caso di saldatura PLASMA collegare la torcia
Plasma al polo negativo (6), l’ARCO PILOTA alla
presa (8) ed il cavo di massa al polo positivo (7).
La presa ARCO PILOTA è più piccola per evitare La
possibilità di errore.
I segnali di comando vengono trasferiti dalla torcia alla
macchina attraverso il connettore a 7 poli (9). Il con-
nettore va assicurato girando in senso orario la ghiera.
Il cavo gas va collegato all’attacco rapido.
Gli elettrodi rivestiti per la saldatura MMA vanno
utilizzati rispettando la polarità indicata dal produttore
sull’imballaggio. Collegare i cavi alle prese rispettando
la polarità.
Connessione al gas di protezione
Questa macchina è dotata di 2 sistemi digitali
indipendenti di controllo del gas :
1) Controllo gas di protezione TIG e PLASMA
2) Controllo del gas PLASMA
I tubi (3) vanno collegati alle bombole del gas tramite
riduttori di pressione. Il tubo gas di protezione della
torcia va collegato all’attacco (4) mentre il tubo gas
PLASMA all’attacco (5).
Connessione della pinza porta elettrodo in MMA
La pinza porta elettrodo e il cavo di massa vanno
collegati alle prese positiva (6) e negativa (5).
Osservare le indicazioni di polarità specificate dal
produttore degli elettrodi rivestiti.
Collegamento della torcia TIG o PLASMA
Collegare il tubo di mandata dell’acqua all’attacco
rapido blu (10) ed il tubo di ritorno all’attacco rosso
(11).
Controllo del liquido di raffreddamento
Quando la macchina è dotata di un impianto di
raffreddamento, il livello del liquido deve essere
controllato regolarmente per mezzo del controllo (12).
Il rabbocco di liquido viene effettuato attraverso il tubo
(13).
Connessione del pedale
Il pedale va connesso alla presa a 7 poli (9) o 8 poli
(14) a seconda del tipo di pedale.
Attenzione!
Il procedimento PLASMA richiede un
raffreddamento della torcia potenziato rispetto
al TIG. L’impianto di raffreddamento interno è
adeguato per la saldatura TIG.
Per saldatura PLASMA al di sopra di 150 Amp
è richiesta un’unità esterna.
Per saldatura keyhole sopra i 200 Amp è
necessario usare unità refrigerante con
compressore.
Contattare la Migatronic per informazioni.

Related product manuals