EasyManua.ls Logo

Migatronic PI 400 PLASMA - Page 57

Migatronic PI 400 PLASMA
74 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
57
Allarme gruppo raffreddamento torcia
Questo simbolo appare in caso di
connessione di un errato modello di torcia o se la
torcia non è connessa. Se è montato il flussostato
questo allarme può indicare problemi nell’unità di
raffreddamento. Il codice di errore può essere
azzerato schiacciando il tasto MMA.
Errore gas
In caso di errore gas il messaggio GAS
lampeggia sul display. L’errore può essere cancellato
premendo il tasto MMA.
Simboli di allarme
Il Led lampeggia in presenza di altri tipi di
errore. Il simbolo dell’errore è mostrato nel display.
Esempi di codici di errore:
(Il codice di errore può essere azzerato schiacciando
il tasto MMA.)
Allarme raffreddamento torcia
L’allarme del raffreddamento torcia
indica la mancata o insufficiente circolazione
dell’acqua di raffreddamento.
Controllare che i tubi siano correttamente collegati,
riempire il serbatoio dell'acqua e controllare la torcia.
Allarme alimentazione
Il simbolo indica che la tensione di
alimentazione è troppo alta.
Collegare la saldatrice 400V AC, +/- 15% 50-60Hz.
ALTRI TIPI DI ALLARME
Se altri simboli di allarme vengono visualizzati,
spegnere e riaccendere la macchina. Se il simbolo
continua ad essere visualizzato, è necessario un
intervento tecnico. Contattare il distributore Migatronic
indicando il simbolo visualizzato.
Selezione del processo di saldatura
Saldatura ad elettrodo (MMA)
Schiacciare il tasto per selezionare questo
procedimento. Non è possible cambiare
procedimento durante la saldatura.
Saldatura TIG
Premere il pulsante per attivare il
procedimento TIG
Saldatura PLASMA
Premere il pulsante per attivare il
procedimento PLASMA.
Saldatura TIG e PLASMA
Saldatura TIG e PLASMA
I parametri possono essere regolati tramite
manopola di controllo dopo essere stati
visualizzati sul display.
Premere il pulsante per visualizzare il parametro desi-
derato. Si illumina il led verde relativo.
Pregas [s]
Il tempo di pregas è quello che intercorre da
quando il gas inizia ad uscire, dopo che si è
schiacciato il pulsante torcia, a quando inizia la HF.
Variabile da 0 a 10 sec. In LIFTIG il tempo dura fino al
distacco dell’elettrodo dal pezzo.
Corrente di innesco [A%]
All’accensione dell'arco, la macchina regola
la corrente al valore indicato nel parametro
"corrente di innesco" che viene espresso come valore
percentuale della corrente di saldatura richiesta: è
compreso tra 1% e 200%. Si evidenzia che
impostando valori percentuali superiori al 100% si
ottiene una corrente iniziale maggiore di quella di
saldatura.
Rampa di salita [s]
La corrente parte da un valore iniziale pari
alla ”corrente di innesco” per portarsi al
valore nominale di saldatura. La durata del tempo di
salita varia tra 0 e 20s in passi di 0,1s.
Seconda Corrente (Bilevel)
Con la saldatura in quattro tempi, la Seconda
Corrente viene attivata premendo per pochi
istanti e rilasciando il pulsante torcia. La Seconda Cor-
rente viene espressa come valore percentuale della
corrente di saldatura ed è variabile tra 10-200% della
corrente di saldatura. Si evidenzia che impostando
valori percentuali superiori al 100% si ottiene una Se-
conda Corrente maggiore di quella di saldatura.
Rampa di discesa [s]
La durata del tempo di discesa varia tra 0 e
20s in incrementi di 0,1s. Durante questa
fase la corrente si riduce passando dalla ”corrente di
saldatura” alla ”corrente finale” nel tempo impostato.
Tale parametro è regolabile tra 0 e 20 sec in
incrementi di 0.1 sec.

Related product manuals