15
CHIUSURA E APERTURA DELLʼELLITTICO
Quando lʼellittico non viene utilizzato, il telaio può
e
ssere piegato per occupare meno spazio. Prima di
tutto, sollevare la chiusura a scatto sotto ogni braccio
p
edale e staccare i bracci pedale dai manicotti dei
bracci manovella.
Quindi, sollevare i bracci pedale fino a quando i mag-
neti presenti su di essi entrano in contatto con i
manubri; i magneti manterranno i bracci pedale in
posizione. Successivamente reggere la maniglia e
sollevare il telaio finché si blocca in posizione verti-
cale.
Per aprire lʼellittico, afferrare innanzitutto la maniglia,
premere il pulsante della chiusura a scatto e abbas-
sare il telaio.
Quindi tirare i magneti dei bracci pedale allontanandoli
d
ai manubri. Quindi, sollevare le chiusure a scatto
sotto ogni braccio pedale e posizionare i bracci
pedale sui manicotti dei bracci manovella. Rilasciare
le chiusure a scatto e accertare che i bracci pedale
siano saldamente fissati ai bracci manovella.
SPOSTAMENTO DELLʼELLITTICO
Per spostare lʼellittico, prima chiuderlo nel modo indi-
cato a sinistra. Posizionarsi quindi di fronte allʼellittico,
reggere il montante e mettere un piede davanti a una
delle ruote. Tirare il montante finché lʼellittico scorre
sulle ruote. Con l'aiuto di un'altra persona spostare
con cautela lʼellittico nella posizione desiderata e poi
abbassarlo.
Chiusura
a Scatto
Manicotto
Braccio
Pedale
Maniglia
Pulsante
Chiusura
a Scatto
Braccio
Pedale
Magnete
Tirare sul
montante
Posizionare
il piede qui