21
USO DI UN ALLENAMENTO WATT
1. Iniziare a pedalare o premere un pulsante qual-
siasi della consolle per avviarla.
Consultare la sezione ACCENSIONE
DELL’ATTREZZO a pagina 17.
2. Selezionare un allenamento watt.
Per selezionare un allenamento watt, premere il
pulsante Allenamenti Watt [WATTS WORKOUTS].
Ruotare poi il selettore resistenza fino a quando il
numero del programma desiderato viene visualiz-
zato sul display. Quindi, premere il pulsante Invio
[ENTER] per confermare la selezione.
Selezionando
l’allenamento
watt 1,
sul display
comparirà
il messag-
gio ENTER
WATTS
TARGET
(immettere watt riferimento).
Selezionando
l’allenamento
watt 2 o 3,
sul display
compariranno
la durata e
un profilo
dei livelli di
resistenza
dell’allenamento.
3. Qualora sia stato selezionato l’allenamento
watt 1, immettere l’impostazione watt
desiderata.
Durante l’allenamento cardio 1, per tutti i segmenti
dell’allenamento è programmata la medesima
impostazione watt. Ruotare il selettore della
resistenza per immettere l’impostazione watt
desiderata.
4. Iniziare a pedalare per avviare l’allenamento.
L’allenamento watt 1 è suddiviso in 40 segmenti
da 1 minuto. Durante l’allenamento, la consolle
effettuerà un regolare confronto tra la potenza
sviluppata dall’utente e quella impostata per
l’allenamento.
Qualora la potenza sviluppata risulti eccessiva-
mente inferiore o superiore a quella impostata,
la resistenza dei pedali aumenterà o diminuirà
automaticamente per fare in modo che il valore
si avvicini a quello impostato. Ogni volta che la
resistenza si modifica, il livello di resistenza verrà
visualizzato sul display per alcuni secondi per
avvisare l’utente.
Qualora l’impostazione watt risulti eccessiva o
insufficiente, è possibile escludere l’impostazione
manualmente ruotando il selettore della resistenza.
Gli allenamenti watt 2 e 3 sono suddivisi in 40
segmenti da 1 minuto. Per ogni segmento è pro-
grammato un livello di resistenza e un livello watt
di riferimento. Nota: è possibile impostare lo stesso
livello di resistenza e/o watt di riferimento per più
segmenti consecutivi.
Il profilo dell’allenamento indicherà la progressione
(vedere il disegno a sinistra). Il segmento lampeg-
giante del profilo rappresenta il segmento in corso
dell’allenamento. L’altezza del segmento lampeg-
giante indica il livello di resistenza del segmento
corrente.
Durante l’allenamento
l’attrezzo esorterà
l’utente a mantenere
un ritmo di pedalata
definito. Qualora sul
display compaia una
freccia rivolta verso l’alto o il termine FASTER (più
veloce), aumentare la velocità. Qualora sul display
compaia una freccia rivolta verso il basso o il ter-
mine SLOWER (più lento), diminuire la velocità.
Qualora non compaia alcuna freccia o compaia il
messaggio ON TARGET (velocità di riferimento
mantenuta), mantenere la velocità corrente.