290
Utilizzo della motosega
Motosega Modello CS1500-092
VERIFICARE IL FRENO
Accertarsi che il freno della catena funzioni
prima di utilizzare la motosega. Per verificare il
funzionamento del freno:
• Adagiare la motosega su una superficie piana
e stabile.
• Avviare brevemente la sega.
• Tenere la mano sinistra sull’impugnatura
frontale e ruotare il polso sinistro per spostare
la copertura di sicurezza anteriore per le mani
in avanti per attivare manualmente il freno
della catena (Fig. ).
• Rilasciare l’interruttore del meccanismo di
scatto.
Un freno della catena funzionante arresta
il motore e la catena immediatamente.
Se il motore e la catena non si fermano
immediatamente, far controllare il freno della
catena da un centro assistenza autorizzato.
• Riportare la copertura di sicurezza anteriore
per le mani in posizione operativa.
Uso e cura del cavo di
alimentazione
SCELTA DI UNA PROLUNGA
Scegliere una prolunga che sia:
• Specificamente destinata all’uso in esterni.
• Di dimensioni del conduttore (AWG) sufficienti
a trasportare la corrente per l’intera lunghezza
del cavo secondo la seguente tabella.
Selezionare le dimensioni della prolunga in base
alla lunghezza desiderata e alle caratteristiche
elettriche presenti sull’etichetta del prodotto.
Queste sono le dimensioni consigliate in base
alla lunghezza del cavo.
LUNGHEZZA DEL
CAVO (M)
DIMENSIONE MIN
DEL CAVO
0–15 14 AWG (1,5 mm
2
)
16–30 12 AWG (3,0 mm
2
)
Assicurarsi che l’isolamento non presenti crepe
e che le spine su entrambe le estremità non
siano danneggiate.
USO DELLA STAFFA ANTISTRAPPO
È importante utilizzare la staffa antistrappo per
due motivi:
• Riduce l’usura sia del cavo di alimentazione e
di prolunga sia delle relative spine.
• Impedisce alla motosega di scollegarsi
accidentalmente dalla prolunga.
Per utilizzare la staffa antistrappo, piegare la
prolunga a U e condurla attraverso il foro nella
maniglia posteriore. Far scorrere l’ansa del cavo
sopra il gancio e tirare leggermente fino a farla
aderire (Fig. ).
FIG. 20
FIG. 21