EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Chainsaw>CSP41

Scheppach CSP41 Translation Of Original Instruction Manual

Scheppach CSP41
Go to English
252 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #102 background imageLoading...
Page #102 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
102
|
IT
Dopo che le lame sono state a󰀩late 3-4 volte, ve-
ricare l’altezza del limitatore di profondità e se
necessario abbassarlo con una lima adatta e poi ar-
rotondare l’angolo anteriore.
Manutenzione della catena (continua)
Tensione della catena
Vericare spesso la tensione della catena e regolarla
ogni volta risulti necessario per tenere la catena ben
aderente sulla barra, ma abbastanza lenta da poter
essere tirata con le mani.
Rodaggio di una nuova catena
Una catena per sega e una barra di guida nuove de-
vono essere regolate dopo meno di 5 tagli. Questo è
normale durante il periodo di rodaggio e gli intervalli
tra le varie regolazioni futuri si allungano.

Assicurarsi sempre che la lubricazione automatica
della catena della sega funzioni correttamente. As-
sicurarsi inoltre che il serbatoio dell‘olio sia sempre
pieno.
Durante i lavori di segatura, la catena della sega e
la barra di guida devono sempre essere lubricate a
su󰀩cienza per ridurre l‘attrito con quest‘ultima.
La barra di guida e la catena della sega non devono
mai essere messe in funzione se la relativa lubrica-
zione non è su󰀩ciente per farle funzionare. Se si la-
vora con la sega a catena asciutta o non lubricata
abbastanza, la potenza di taglio diminuisce, la durata
della barra di guida si riduce, la catena di smussa ra-
pidamente e la barra di guida si logora notevolmen-
te a causa del surriscaldamento. Una lubricazione
non su󰀩ciente si riconosce dalla formazione di fumo
o dallo scolorimento della barra di guida. Controllare
sempre la nebbia d‘olio contro una supercie chiara,
rivolgendo la sega a catena a pieno regime in dire-
zione di tale supercie.
m AVVISO
Riporre lapparecchio in un luogo asciutto e più lon-
tano da ogni fonte di possibili inneschi come forni,
bollitori per l’acqua calda alimentati a gas, asciugatri-
ci alimentate a gas, ecc.
m AVVISO
Le condizioni dei passaggi del lubricante possono
essere vericate facilmente. Se i passaggi sono libe-
ri, la catena rilascerà automaticamente uno spruzzo
di lubricante entro alcuni secondi dall’avvio della
motosega. Questa motosega è dotata di un sistema
automatico di lubricazione.

La motosega è equipaggiata con un sistema di lubri-
cazione automatico con trasmissione tramite ruota
dentata. Esso rifornisce automaticamente la barra
e la catena con la giusta quantità di lubricante. Nel
momento in cui il motore è accelerato, il lubricante
inizia a uire attraverso la barra più velocemente.
Il sistema di lubricazione della catena è stato im-
postato con le migliori impostazioni in fabbrica. Se
fosse necessaria una nuova regolazione, portare la
motosega presso il punto assistenza post-vendita
autorizzato più vicino.
Una vite di regolazione per regolare la lubricazione
della catena (Fig. 17/pos. J) si trova sul lato inferiore
della motosega. Girare la vite in senso antiorario au-
menta la lubricazione della catena, girarla in senso
orario diminuisce la lubricazione della catena.
Per vericare la lubricazione della catena, tenere la
motosega con la catena sopra un pezzo di carta e
accenderla alla massima velocità per alcuni secondi.
Sarà possibile giudicare la quantità di olio impostata
osservando la carta.
MANUTENZIONE DELLA CATENA
󰀩
La󰀩latura della catena richiede strumenti specia-
li per assicurare che gli elementi taglienti venga-
no a󰀩lati con langolatura e la profondità corrette.
Per gli utilizzatori di motoseghe non esperti, rac-
comandiamo di far a󰀩lare la motosega da un pro-
fessionista presso il centro assistenza più vicino.
Se si ritiene di essere in grado di a󰀩lare la propria
motosega, sono disponibili strumenti speciali presso
i centri assistenza professionali.
󰀩
A󰀩lare la catena usando guanti protettivi. Dopo laf-
latura, gli anelli taglienti devono avere tutti la stessa
larghezza e lunghezza.
m AVVISO
Una catena a󰀩lata produce schegge ben denite.
Quando la catena inizia a produrre segatura, è il mo-
mento di a󰀩larla.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach CSP41

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach CSP41 and is the answer not in the manual?

Scheppach CSP41 Specifications

General IconGeneral
Idle speed- RPM
Motor type2-stroke motor
Blade length400 mm
Product colorBlack, Red, White
Cutting length375 mm
Automatic oilingYes
Engine displacement41 cm³
Engine power1.9 hp
Power sourceGasoline
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Width260 mm
Height280 mm
Length430 mm
Weight6900 g

Related product manuals