EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Chainsaw>CSP41

Scheppach CSP41 Translation Of Original Instruction Manual

Scheppach CSP41
Go to English
252 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #97 background imageLoading...
Page #97 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
97
A󰀨errare l’impugnatura posteriore con la mano
destra.
Tenere saldamente l’impugnatura anteriore con la
mano sinistra (Fig. 1/pos. 6) (non la leva del freno
della catena) (Fig. 1/pos. 5).
Azionare il freno della catena (Fig. 10/direzione
della freccia 1).
Riempire il serbatoio del carburante con la miscela
di carburante corretta (Fig. 21/pos. K).
Riempire il serbatoio dell’olio con olio per catene
(Fig. 21/pos. L).
Accertarsi che il freno della catena sia disinnesca-
to prima di avviare l’unità (Fig. 11/pos 5). Per infor-
mazioni su come disinnestare il freno della catena,
vedere la sezione 8 al paragrafo Disinnestare il
freno della catena“.
Una volta riempito il serbatoio dell’olio e della catena,
stringere saldamente a mano il tappo del serbatoio.
Non usare nessuno strumento per farlo.
7. REGOLAZIONE DEL REGIME AL MINIMO
Se gli strumenti di taglio ruotano ancora quando il
motore è al minimo, contattare un Centro assistenza
autorizzato per una regolazione corretta del minimo.
Nota: In nessun caso gli strumenti di taglio de-
vono ruotare se il motore è al minimo!
7. Operazione
Notare che le disposizioni normative in merito allab-
battimento dei rumori possono variare da un luogo
all’altro.
Prima di ogni utilizzo controllare le seguenti vo-
ci:
Che non ci siano perdite nel sistema del carbu-
rante.
Che l’apparecchio sia in perfette condizioni e che
i dispositivi di sicurezza e di taglio siano completi.
Che tutte le viti siano saldamente ssate.
Che tutte le parti mobili si muovano con facilità.

27)
Riempire il serbatoio del carburante con l’adeguata
miscela di benzina e olio (Fig. 21) e portare a livello
l’olio della catena (Fig. 21). Vedere la sezione “Car-
burante e olio”.
m CAUTELA
Non avviare o azionare la sega se la catena e la leva
del freno della catena o la protezione paramani ante-
riore non sono installati correttamente. Inoltre, lavvio
deve avvenire sempre con il freno della catena atti-
vo. A questo scopo procedere nel modo seguente:
A󰀨errare l’impugnatura posteriore con la mano
destra.
m CAUTELA
Non utilizzare una miscela di carburante che sia sta-
ta stoccata per un periodo superiore a 90 giorni.
m CAUTELA
Non usare mai un olio per motori a 2 tempi con un
rapporto di miscelazione raccomandato di 100:1. La
garanzia del produttore verrà a decadere in caso di
danni al motore causati da inadeguata lubricazione.
m CAUTELA
Utilizzare solo contenitori progettati e approvati per
trasportare e contenere carburante. Versare le quan-
tità corrette di benzina e olio per motori a 2 tem-
pi nella bottiglia di miscelazione fornita (vedere la
scala stampata sulla bottiglia). Quindi agitare bene
la bottiglia.
Carburanti raccomandati
Alcune benzine convenzionali vengono mescolate
con sostanze ossigenate come alcoli o composti de-
gli eteri per venire incontro agli standard relativi alla
qualità dell’aria. Il motore è progettato per operare in
modo soddisfacente con qualunque benzina pensata
per l’uso nel settore automotive, incluse le benzine
ossigenate.
Si raccomanda di usare benzina senza piombo co-
me carburante.
   
catena
Ogni volta che viene riempito il serbatoio del carbu-
rante, è necessario che venga messo a livello anche
l’olio della catena all’interno del serbatoio dellolio
della catena. Si raccomanda di usare olio standard
per catene.
6. TABELLA DI MISCELAZIONE DEL CARBURAN-
TE
Procedura di miscelazione: 40 parti di benzina per 1
parte di olio per motori a 2 tempi.
Benzina Olio per motori a 2 tempi
1 litro 25 ml
5 litri 125 ml
m CAUTELA
Non avviare o azionare la motosega se la barra, la
catena e la leva del freno della catena / la protezione
paramani anteriore non sono installati correttamen-
te. Inoltre, l’avvio deve avvenire sempre con il freno
della catena attivo. A questo scopo procedere nel
modo seguente:

Table of Contents

Other manuals for Scheppach CSP41

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach CSP41 and is the answer not in the manual?

Scheppach CSP41 Specifications

General IconGeneral
Idle speed- RPM
Motor type2-stroke motor
Blade length400 mm
Product colorBlack, Red, White
Cutting length375 mm
Automatic oilingYes
Engine displacement41 cm³
Engine power1.9 hp
Power sourceGasoline
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Width260 mm
Height280 mm
Length430 mm
Weight6900 g

Related product manuals