EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Air Compressor>hc100dc

Scheppach hc100dc Original Instruction Manual

Scheppach hc100dc
Go to English
108 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #43 background imageLoading...
Page #43 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
43
La prima carica di olio deve essere sostituita dopo
100 ore di esercizio; in seguito si deve scaricare l’olio
ogni 500 ore di esercizio e riempire di olio nuovo.
10.5 Cambio dell’olio (Fig. 1, 10, 11)
Spegnete il motore e staccate la spina dalla presa di
corrente. Togliere il tappo di tenuta dell’olio (15). Do-
po aver scaricato l’eventuale pressione dell’aria, po-
tete svitare la vite di scarico dell’olio (12) della pompa
del compressore (13). Per evitare che l’olio fuoriesca
in modo incontrollato tenete sotto una piccola cana-
letta di lamiera e raccogliete l’olio in un recipiente.
Se l’olio non fuoriesce completamente consigliamo
di inclinare leggermente il compressore. Una volta
scaricato l’olio rimettete la vite di scarico (12).
Smaltite l’olio usato negli appositi centri di raccolta.
Per riempire il serbatoio con la quantità di olio cor-
retta, fate attenzione che il compressore sia su una
supercie piana. Versate lolio nuovo attraverso l’ap-
posita apertura (19) no a raggiungere il livello di
riempimento massimo. Questo è contrassegnato da
un punto rosso sull’indicatore di livello a vista dell’olio
(18) (Fig. 12). Non superate il livello di riempimento
massimo. Un riempimento eccessivo può danneggia-
re l’apparecchio. Rimettete il tappo di chiusura dell’o-
lio (15) nell’apertura di riempimento dell’olio (19).
10.6 Pulizia del ltro di aspirazione (Fig. 3, 12, 13)
Il ltro di aspirazione impedisce che vengano aspira-
ti polvere e sporco. Questo ltro deve essere pulito
almeno ogni 300 ore di esercizio. Un ltro di aspi-
razione ostruito riduce notevolmente il rendimento
del compressore. Togliete il ltro di aspirazione (2x)
svitando la vite (E). Togliete poi il coperchio del ltro
(D). Ora potete estrarre il ltro dell’aria (F).
Date dei colpi leggeri al ltro dellaria, al suo coper-
chio e al suo involucro. Questi componenti devono
poi essere puliti con un getto di aria compressa (ca.
3 bar) e rimontati nell’ordine inverso.
10.7 Conservazione
m Attenzione!
Staccate la spina dalla presa di corrente, satate
l’apparecchio e tutti gli utensili ad aria compressa ad
esso collegati. Tenete il compressore in modo tale
che non possa essere messo in funzione da persone
non autorizzate.
m Attenzione!
Tenete il compressore solo in un ambiente asciutto
e non accessibile per persone non autorizzate. Non
ribaltatelo, conservatelo solo diritto! Può fuoriuscire
dell’olio!
10.7.1 Scarico di sovrappressione
Scaricate la sovrappressione nel compressore, spe-
gnendo il compressore e consumando l‘aria com-
pressa presente ancora nel serbatoio a pressione,
per es. con un utensile ad aria compressa al minimo
oppure con una pistola di so󰀩 aggio.
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di que-
sto prodotto sono soggette a un‘usura naturale o do-
vuta all‘uso ovvero che le seguenti parti sono neces-
sarie come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura*: Filtro dell’aria
* non necessariamente compreso tra gli elementi for-
niti!
11. Smaltimento e riciclaggio
L’apparecchio si trova in una confezione per evitare i
danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio rappre-
senta una materia prima e può perciò essere utilizza-
to di nuovo o riciclato.
L’apparecchio e i suoi accessori sono fatti di mate-
riali diversi, per es. metallo e plastica. Consegnate i
pezzi difettosi allo smaltimento di riuti speciali. Per
informazioni rivolgetevi ad un negozio specializzato
o all’amministrazione comunale!
Non smaltire i dispositivi usati insieme ai riuti
domestici!
Questo simbolo indica che il prodotto non de-
ve essere smaltito con i riuti domestici come
da direttiva per gli strumenti elettrici ed elet-
tronici usati (2012/19/UE) e in base alle leggi
nazionali. Questo prodotto deve essere consegnato
presso un apposito centro di raccolta. Questo può
essere eseguito ad es. restituendo il prodotto vec-
chio all‘atto dell‘acquisto di un prodotto simile o con-
segnandolo presso un centro di raccolta autorizzato
al riciclaggio di strumenti elettrici ed elettronici usa-
ti. La gestione impropria di dispositivi usati può ri-
percuotersi negativamente sull‘ambiente e sulla sa-
lute umana, a causa di sostanze potenzialmente
pericolose spesso contenute negli strumenti elettrici
ed elettronici. Uno smaltimento corretto del prodotto
contribuisce inoltre a sfruttare in modo e󰀩ciente le
risorse. Le informazioni sui centri di raccolta per di-
spositivi usati sono reperibili presso la propria am-
ministrazione comunale, l‘azienda municipalizzata
per la nettezza urbana, un centro autorizzato allo
smaltimento di strumenti elettrici ed elettronici usati
o presso il servizio di nettezza urbana.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach hc100dc

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach hc100dc and is the answer not in the manual?

Scheppach hc100dc Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
Modelhc100dc
CategoryAir Compressor
LanguageEnglish

Related product manuals