EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Power Tool>HF50

Scheppach HF50 Translation Of Original Instruction Manual

Scheppach HF50
Go to English
272 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #61 background imageLoading...
Page #61 background image
www.scheppach.com
IT
|
61
Avvertenza:
I valori nella tabella dei regimi (Fig. 27) sono solo va-
lori indicativi. Possono variare a seconda dell‘attrezzo
e del tipo di legno.
10.8 Accensione / spegnimento (Fig. 26)
Accertarsi di aver rimosso tutte le chiavi e gli utensili di
regolazione dal banco di fresatura. Accertarsi inoltre
che le regolazioni siano complete e che tutte le coper-
ture di sicurezza siano montate.
1. Per l’accensione della macchina mettere l’interrut-
tore ON/OFF (8) in posizione I.
2. Per lo spegnimento della macchina mettere l’inter-
ruttore ON/OFF (8) in posizione 0.
Cautela: Lapparecchio si avvia immediatamente al
numero di giri impostato.
3. La macchina è dotata di un interruttore di sovrac-
carico (7) per la protezione del motore. In caso di
sovraccarico, la macchina si arresta automatica-
mente. Dopo un po’ di tempo, è possibile ripristi-
nare l’interruttore di sovraccarico (7).
11. Funzionamento
Inserire una fresa idonea nel mandrino di serrag-
gio e ssarlo, serrando il dado del mandrino di ser-
raggio.
Regolare la velocità, la profondità di taglio, l‘alli-
neamento della battuta di arresto e la guida per il
taglio trasversale.
Accertarsi di regolare correttamente la barra di ar-
resto in modo che sostenga il materiale non taglia-
to. Regolare la barra di arresto in modo tale che
sostenga il materiale tagliato e, allo stesso tempo,
compensi il materiale rimosso.
Accertarsi che il pezzo da lavorare sia premuto sal-
damente contro la barra di arresto.
Far scorrere lentamente il pezzo da lavorare da de-
stra a sinistra contro il senso di rotazione dell’uten-
sile di fresatura.
Mantenere costante la veloci di avanzamento.
Non far scorrere troppo velocemente, in quanto ciò
rallenterebbe eccessivamente il motore.
Se si fa scorrere troppo rapidamente, si rischia di
ottenere un taglio di scarsa quali. Potrebbe anche
provocare danni all’utensile di fresatura o al motore.
Se si fa scorrere troppo lentamente, si rischia di
provocare delle bruciature sul pezzo da lavorare.
In caso di legno molto duro e di tagli grandi, potreb-
be essere necessario eseguire più di un passaggio
per ottenere la profondità desiderata.
3. Eseguire sempre un taglio di prova su un pezzo
di materiale di scarto per assicurarsi che le rego-
lazioni siano corrette.
10.5 Regolazione della profondità di lavoro (Fig. 25)
La profondità di lavoro o l’altezza del mandrino ven-
gono impostate per regolare l’altezza degli utensili di
fresatura.
1. Per regolare o diminuire l’altezza del mandrino,
ruotare la ruota a manovella (5).
2. Fissare la regolazione stringendo bene la vite di
serraggio (29).
10.6 Uso dell’inserto da banco (27)
Gli inserti da banco (27) devono essere utilizzati per
ridurre al minimo la distanza tra il banco e il mandrino.
Prima di accendere la macchina, occorre controllare
sistematicamente che gli inserti da banco (27) in dota-
zione siano installati correttamente.
Vericare di aver scelto gli inserti da banco (27) adatti
all’utensile di fresatura interessato e alla sua altezza di
montaggio, al ne di ridurre il rischio di rovesciamento
del pezzo da lavorare durante il passaggio attraverso
il foro.
Gli inserti da banco (27) devono racchiudere la fresa
il più possibile.
10.7 Regolazione del numero di giri (Fig. 21)
La regolazione del numero di giri (9) della macchina
dispone di 6 livelli.
1. Determinare il numero di giri ottimale eseguen-
do un taglio di prova in un pezzo di materiale di
scarto.
m Attenzione: L’utilizzo del numero di giri corretto
aumenta la durata di vita della fresa. inuendo anche
sulla qualità di lavorazione della supercie del pezzo.
Livello Regime
1 circa 11500 giri/min
2 circa 13000 giri/min
3 circa 16000 giri/min
4 circa 18000 giri/min
5 circa 21000 giri/min
6 circa 24000 giri/min

Table of Contents

Other manuals for Scheppach HF50

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach HF50 and is the answer not in the manual?

Scheppach HF50 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelHF50
CategoryPower Tool
LanguageEnglish

Related product manuals