5.3.1 Regolazione del sedile (Fig. 5.1)
-
zioni diverse.
nella posizione desiderata.
5.3.2 Pressione degli pneumatici
(Fig. 5.2)
-
zione essenziale per ottenere un perfetto alline-
Svitare i cappucci di protezione, collegare le
indicati.
5.3.3 Rifornimento di olio e benzina
NOTA Il tipo di olio e di benzina da impiegare
è indicato nel manuale di istruzioni del motore.
-
PERICOLO! Il rifornimento deve avve-
nire a motore spento in luogo aperto o ben
aerato. Ricordare sempre che i vapori di ben-
zina sono infiammabili! NON AVVICINARE
FIAMME ALLA BOCCA DEL SERBATOIO
PER VERIFICARE IL CONTENUTO E NON FU-
MARE DURANTE IL RIFORNIMENTO.
IMPORTANTE Evitare di versare benzina
sulle parti in plastica per non danneggiarle; in
caso di fuoriuscite accidentali, risciacquare su-
bito con acqua. La garanzia non copre i danni
alle parti in plastica della carrozzeria o del motore
causati dalla benzina.
5.3.4 Montaggio delle protezioni all’uscita
(sacco di raccolta o protezione di
scarico posteriore)
ATTENZIONE! Non utilizzare mai la
macchina senza aver montato le protezioni
di scarico!
Assicurarsi che il tubo inferiore della bocca del
sacco di raccolta si agganci all’apposito arpione
Nel caso si volesse lavorare senza il sacco di
-
-
5.3.5 Controllo della sicurezza
-
-
del prato.
– Un dispositivo di taglio allentato causa vi-
ATTENZIONE! Non usare la macchina
se non si è sicuri della sua efficienza e sicu-
rezza e contattare immediatamente il vostro
Rivenditore per le necessarie verifiche o
riparazioni.
5.4 USO DELLA MACCHINA
5.4.1 Avviamento
-
-
-
-