IMPORTANTE Lo starter deve essere disin-
serito non appena il motore gira regolarmente; il
suo impiego a motore giù caldo può imbrattare la
candela e causare un funzionamento irregolare
del motore.
NOTA In caso di difficoltà di avviamento, non
insistere a lungo con il motorino per evitare di
scaricare la batteria e per non ingolfare il motore.
Riportare la chiave in posizione «ARRESTO», at-
tendere qualche secondo e ripetere l’operazione.
Perdurando l’inconveniente, consultare il capitolo
«8» del presente manuale ed il manuale d’istru-
zioni del motore.
IMPORTANTE Tener sempre presente che
i dispositivi di sicurezza impediscono l’avvia-
mento del motore quando non sono rispettate le
condizioni di sicurezza (vedi 5.2). In questi casi,
ripristinato il consenso all’avviamento, occorre
riportare la chiave in «ARRESTO» prima di poter
avviare nuovamente il motore.
5.4.2 Marcia avanti e trasferimenti
-
-
graduando la pressione sul pedale stesso e
agendo sull’acceleratore.
ATTENZIONE! L’inserimento della tra-
zione deve avvenire secondo le modalità giù
descritte (vedi 4.32) per evitare che un inne-
sto troppo brusco possa causare l’impen-
namento e la perdita di controllo del mezzo,
specialmente sui pendii.
5.4.3 Frenatura
-
-
tiene già rilasciando il pedale della trazione.
5.4.4 Retromarcia
IMPORTANTE L’innesto della retromarcia
deve sempre avvenire da fermo.
IMPORTANTE Per poter retrocedere con i di-
spositivi di taglio innestati, è necessario premere
e tenere premuto il pulsante di consenso (vedi
4.9) per non provocare l’arresto del motore.
5.4.5 Taglio dell’erba
-
-
schio di strappi nel tappeto erboso, causati dallo
di taglio su terreni irregolari.
ATTENZIONE! Questa operazione va
eseguita sempre su tutti i ruotini, posizio-
nandoli alla medesima altezza, A MOTORE
SPENTO E DISPOSITIVI DI TAGLIO DISINNE-
STATI.
-
e il terreno.
-
-
-
-
-
sul tappeto erboso, evitando di innestare I di-
spositivi di taglio su terreni ghiaiosi o nell’erba
-
ATTENZIONE! Nei tagli su terreni in
pendenza occorre ridurre la velocità di avan-
zamento per garantire le condizioni di sicu-
rezza (vedi 1A – C7-8-9).
In ogni caso occorre ridurre la velocità ogni
-