tagliata.
Disinnestare i dispositivi di taglio e portare
-
cessario superare un ostacolo.
5.4.6 Svuotamento del sacco di raccolta
(Fig. 5.9)
NOTA Lo svuotamento del sacco di raccolta
è eseguibile solo con dispositivi di taglio disinne-
stati; in caso contrario, si arresterebbe il motore.
troppo, per evitare di intasare il canale di espul-
sione.
Comando manuale
Comando elettrico
NOTA Il comando del ribaltamento del
sacco di raccolta agisce solo con i dispositivi
di taglio disinnestati.
-
del sacco di raccolta, controllando che ri-
NOTA Può succedere che, dopo aver svuo-
tato il sacco di raccolta, il segnale acustico si
riattivi al momento dell’innesto dei dispositivi
di taglio, a causa di residui d’erba rimasti sul
tastatore del micro di segnalazione; in tal caso è
sufficiente disinnestare e subito innestare nuova-
mente i dispositivi di taglio per farlo cessare.
-
positi d’erba.
5.4.7 Svuotamento del canale
d’espulsione
-
-
– togliere il sacco di raccolta o la protezione di
parte dell’apertura di scarico del canale.
ATTENZIONE! Questa operazione deve
sempre avvenire a motore spento.
5.4.8 Fine del taglio
altezza.
5.4.9 Fine Lavoro
-
-
ATTENZIONE! Per evitare possibili
ritorni di fiamma, portare l’acceleratore in
posizione di «LENTO» per 20 secondi prima
di spegnere il motore.
IMPORTANTE Per preservare la carica della
batteria, non lasciare la chiave in posizione di
«MARCIA» quando il motore non è in moto.
5.4.10 Pulizia della macchina
-
china, svuotare il sacco di raccolta e scuoterlo
per ripulirlo dai residui d’erba e terriccio.
Ripassare le parti in plastica della carrozzeria
elettronica posta sotto il cruscotto.
IMPORTANTE Non usare mai lance a pres-
sione o liquidi aggressivi per il lavaggio della
carrozzeria e del motore!