RE 108, RE 118, RE 128 PLUS
italiano
112
– Se i cavi sono aggrovigliati – 
estrarre la spina e districare il cavo
– Srotolare sempre interamente il 
cavo dal tamburo, per evitare il 
rischio d’incendio per 
surriscaldamento.
Durante il lavoro
AVVERTENZA
– Non aspirare mai liquidi contenenti 
solventi o acidi non diluiti né solventi 
(per es. benzina, gasolio, solventi 
per vernici oppure acetone). Queste 
sostanze danneggiano i materiali 
impiegati sull’apparecchiatura. La 
nebbia prodotta è altamente 
infiammabile, esplosiva e nociva.
Assumere sempre una posizione salda 
e sicura.
Attenzione con fondo bagnato, umidità, 
neve, ghiaccio, sui pendii, sui terreni 
irregolari – pericolo di scivolare!
Piazzare l’idropulitrice il più lontano 
possibile dall’oggetto da pulire.
Lavorare con l’apparecchiatura solo in 
posizione verticale. Non coprire 
l’apparecchiatura, fare in modo che il 
motore sia sempre sufficientemente 
ventilato.
Non dirigere il getto AP verso animali.
Non dirigere il getto AP verso zone 
senza visibilità.
Tenere lontani bambini, curiosi e 
animali.
Durante la pulitura non si devono 
liberare nell’ambiente sostanze 
pericolose (per es. amianto, olio) 
dall’oggetto da pulire. Osservare 
assolutamente le direttive specifiche 
sull’ambiente in vigore!
Non operare su superfici di cemento-
amianto con il getto ad alta pressione. 
Oltre che lo sporco, si potrebbero 
staccare pericolose fibre di amianto, che 
penetrano nei polmoni. Il pericolo è 
presente specialmente dopo 
l’asciugatura della superficie spruzzata.
Non pulire parti delicate di gomma, 
stoffa o simili Con il getto 
omnidirezionale, per es. con l’ugello 
rotante. Durante la pulitura mantenere 
una distanza sufficiente fra l’ugello AP e 
la superficie da pulire per non 
danneggiarla.
Il grilletto della pistola deve essere 
scorrevole e ritornare automaticamente 
nella posizione di partenza dopo il 
rilascio.
Tenere saldamente il dispositivo di 
spruzzatura con tutte e due le mani per 
potere assorbire bene la forza di 
reazione e, nel caso di dispositivi con 
lancia angolata, anche la coppia che si 
sviluppa.
Non danneggiare il cavo di 
collegamento calpestandolo, 
schiacciandolo, tirandolo ecc.; ripararlo 
dal caldo e dall’olio.
Non toccare il cavo di collegamento con 
il getto AP.
Se l’apparecchiatura ha subito 
sollecitazioni improprie (per es. effetti di 
urto o caduta) controllarne 
assolutamente la sicurezza di 
funzionamento prima di rimetterla in 
funzione – ved. anche "Prima del 
lavoro". Controllare anche la funzionalità 
dei dispositivi di sicurezza. Non 
continuare in nessun caso a lavorare 
con l’apparecchiatura priva di sicurezza 
funzionale. In caso di dubbio rivolgersi al 
rivenditore.
Prima di lasciare l’apparecchiatura: 
disinserire il motore – staccare la spina 
di rete.
Se il cavo di collega-
mento alla rete è 
danneggiato, staccare 
immediatamente la spina 
– pericolo mortale di 
folgorazione!
Non spruzzare mai 
l’apparecchiatura stessa 
ed altre apparecchiature 
elettriche con il getto AP 
o con il flessibile 
dell’acqua – pericolo di 
corto circuito!
Non spruzzare impianti 
elettrici, giunti e condut-
ture sotto tensione con il 
getto AP o con il flessibile 
dell’acqua – 
pericolo di 
corto circuito!
L’operatore non deve diri-
gere il getto di liquido né 
su se stesso né verso 
altre persone, neppure 
per pulire l’abbigliamento 
o le scarpe – pericolo di 
lesioni!