EasyManuals Logo

tau TSKY-B User Manual

tau TSKY-B
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #15 background imageLoading...
Page #15 background image
15
Fusibile rapido protezione alimentazione in-
gresso 13,5V AC (F1 - 5x20)
F 16 A
Fusibile rapido protezione ausiliari 18V DC (F2
- 5x20)
F 3,15 A
Tensione circuiti alimentazione motore 30 V DC
Tensione circuito BUS dispositivi ausiliari 30 V DC
Tensioni alimentazioni circuiti logici 5V DC
Temperatura di funzionamento -20 °C ÷ +55 °C
4.3. COLLEGAMENTI ALLA MORSETTIERA
Morsetti Funzione Descrizione
L1 - L2
ALIMENTAZIONE
TRASFORMATORE
Ingresso alimentazione trasformatore 230
Vac
FS1 - FS2
ALIMENTAZIONE
SCHEDA
Ingresso alimentazione scheda 24 V AC - Ali-
mentato dal trasformatore riposto nell’ap-
posito vano del motore TSKY e protetto da
fusibile (F 6,3A) sull’alimentazione 230 V AC;
1 - 2
BORDO
SENSIBILE
Ingresso bordo sensibile resistivo (DIP
10=ON); ingresso bordo sensibile - costa
ssa (DIP 10=OFF);
1 = Bordo sensibile - 2 = Comune;
Se non si utilizza il bordo sensibile resi-
stivo, la costa ssa, porre il DIP 10 in OFF
e cortocircuitare i morsetti 11 e 12;
3 - 4 CIRCUITO BUS Ingresso dispositivi con sistema BUS.
5 - 6 ANTENNA
Ingresso antenna per RX 433,92 MHz incor-
porata; 5= Massa - 6= Segnale;
J2 AUX
Innesto rapido per connessione dispositivi
T-WIFI e T-CONNECT
J3 SCHEDA MEMORIA
innesto rapido per connessione SCHEDA DI
MEMORIA per codici radiocomandi.
J4
LUCE DI CORTESIA
Innesto rapido per connessione led LUCE
DI CORTESIA
J5
MOTORE +
ENCODER
innesto rapido per connessione MOTORE +
ENCODER.
IMPORTANTE:
non collegare in prossimità della centrale di comando degli ali-
mentatori switching o apparecchiature similari che potrebbe-
ro essere fonte di disturbi;
4.4. REGOLAZIONI LOGICHE
TRIMMER
FR regolazione sensibilità rilevamento ostacoli.
NOTA: ruotando il TRIMMER FR in senso orario si diminuisce la sen-
sibilità del motoriduttore sull’ostacolo e quindi aumenta la forza
di spinta; viceversa, ruotandolo in senso antiorario, aumenta la
sensibilità del motoriduttore sull’ostacolo e diminuisce la forza di
spinta.
DIP-SWITCH
1
CHIUSURA
AUTOMATICA
On
ad apertura completata, la chiusura della
porta sezionale è automatica trascorso
un tempo di 60 sec.
NOTA: la regolazione del tempo di chiu-
sura automatica può essere eettuata
SOLO tramite la TAU APP (con disposi-
tivo T-WIFI)
O
la chiusura necessita di un comando ma-
nuale.
2 2 / 4 TEMPI
On
ad automazione funzionante, una se-
quenza di comandi di apertura/chiusura
induce la porta sezionale ad una APERTU-
RA-CHIUSURA-APERTURA-CHIUSURA, ect.
O
nelle stesse condizioni, la stessa sequenza
di comandi induce la porta sezionale ad
una APERTURA-STOP-CHIUSURA-STOP-
APERTURA-STOP (funzione passo passo).
3
NO
REVERSE
On
la porta sezionale ignora i comandi di
chiusura durante l’apertura.
O
la porta sezionale si comporta come sta-
bilito dal dip switch nr.2. È possibile inver-
tire la marcia anche in fase di apertura.
4
FOTOTEST
On
la funzione “verica delle fotocellule BUS”
è inserita.
O
la funzione “verica delle fotocellule BUS”
è disinserita.
Nota: lasciare in OFF quando non si
usano le fotocellule.
5
PRE-
LAMPEGGIO
On
pre-lampeggio inserito, ad ogni inizio
manovra il lampeggiante funzionerà per
circa 3 secondi prima che la porta inizi a
muoversi.
O
conseguentemente allo start la porta ini-
zierà a muoversi immediatamente.
6
FORZA IN FASE
MEMORIZZAZIONE
On
Valore di forza aumentata durante la
fase di memorizzazione per sezionali con
problemi di scorrevolezza durante l’aper-
tura/chiusura
O
Valore di forza normale durante la fase
di memorizzazione per sezionali senza
problemi di scorrevolezza durante l’aper-
tura/chiusura
7 BACKJUMP
On
parametro aumentato per il riallineamen-
to della cinghia/catena a chiusura ultima-
ta.
O
parametro standard per il riallineamento
della cinghia/catena a chiusura ultimata.
8
SELEZIONE PORTA
GARAGE
On
utilizzo per porta basculante con accesso-
rio 100BANT
O utilizzo per porta sezionale
9 RALLENTAMENTO
On
parametro aumentato per il punto di ral-
lentamento della porta sezionale nella
fase di apertura/chiusura.
O
parametro standard per il punto di rallen-
tamento della porta sezionale nella fase
di apertura/chiusura.
IMPORTANTE: la posizione del necorsa di apertura del
sezionale viene caricata durante il setup SOLO la prima
volta che si esegue la procedura (leds DL1 e DL2 lam-
peggio rosso/verde alternato). Per cambiare la posizione
è necessario effettuare, prima di una nuova procedura di
setup, un “RESET DI FABBRICA” (vedi pag. 9).
10
BORDO
SENSIBILE
On
BORDO SENSIBILE RESISTIVO. Collegare
ai morsetti 1-2 il bordo sensibile resistivo
con la relativa resistenza da 8,2 KΩ.
O
BORDO SENSIBILE CON CONTATTO NOR-
MALMENTE CHIUSO (N.C.) Collegare il
bordo sensibile ai morsetti 1-2.
N.B.: Se non si utilizza alcun bordo sen-
sibile, porre il DIP SWITCH 10 su OFF e
cortocircuitare i morsetti 1-2.
ATTENZIONE:
Per ogni coppia di morsetti facenti capo ad un contatto N.C. non
utilizzato, bisogna eettuare un cortocircuito per poter garantire il
normale funzionamento della scheda.
4.5. PROCEDURA DI MEMORIZZAZIONE DI EVENTUALI AC-
CESSORI BUS
ATTENZIONE: Dopo aver alimentato il quadro di comando atten-
dere 2 sec. prima di iniziare a svolgere le manovre di regolazione.
Nel caso in cui ci fosse l’esigenza di dotare l’automazione di eventuali
accessori quali fotocellule, lampeggiante, selettore a chiave, pulsantie-
re, si renderà necessario l’esclusivo utilizzo di prodotti funzionanti con
il protocollo BUS.
Dopo aver installatto e collegato alla centrale gli eventuali accessori si
procederà con la memorizzazione degli stessi come da procedura se-
guente:
1_ Premere il pulsante P2 no a quando il led giallo DL3 inizierà a lam-
peggiare in modo continuo, dopodichè rilasciare il pulsante.
2_ Il led giallo resterà sempre acceso indicando che la memorizzazione
degli eventuali accessori BUS è avvenuta con successo.
N.B: Nel caso in cui non ci fossero alcuni accessori la procedura qui
sopra non sarà neccessario eseguirla.
4.6. PROCEDURA PER LA MEMORIZZAZIONE DELLA CORSA
ATTENZIONE: Prima di fare eettuare all’ automazione qualsiasi
ITALIANO

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the tau TSKY-B and is the answer not in the manual?

tau TSKY-B Specifications

General IconGeneral
Brandtau
ModelTSKY-B
CategoryGarage Door Opener
LanguageEnglish

Related product manuals