98
7.2.8 Cancellazione emienti non aive
Questa voce del menu consente di rimuovere dall’elenco le emienti vecchie e non
più ricevute.
> Tenere premuto il tasto Menu e selezionare la voce [Eliminare emienti non
aive] con i tasti Avanti/Prec.
> Premere Seleziona.
Con [Cancella?] viene chiesto se si intendono cancellare davvero le emienti non aive.
> Con Avanti/Prec. selezionare la voce [Sì] e confermare premendo il tasto
Seleziona.
8 Modalità FM
8.1 Aivare la modalità radio FM
> Premendo il tasto Modo si passa alla modalità FM.
> Sul display compare [FM].
Al momento della prima accensione la frequenza è impostata su 87,5 MHz.
Se è già stata impostata o memorizzata un’emiente, la radio riproduce
l’ultima emiente impostata.
Nel caso di emienti RDS compare il nome dell'emiente.
Per migliorare la ricezione, orientare l’antenna telescopica (punto 5.3.1).
8.2 Ricezione FM con informazioni RDS
RDS è un processo utilizzato per la trasmissione di informazioni aggiuntive mediante
emienti FM. Con RDS le emienti inviano ad esempio il proprio nome o il tipo di
canale. Queste informazioni vengono visualizzate sul display. L’apparecchio può
riportare le seguenti informazioni RDS: RT (testo radio), PS (nome emiente), PTY
(tipo di canale).
8.3 Ricerca automatica di emienti
> Premere il tasto Avanti per ricercare automaticamente l'emiente successiva
con segnale suciente.
Nel caso in cui venga trovata un'emiente FM con un segnale di intensità
suciente, la ricerca automatica si interrompe e l'emiente viene riprodoa.
Se l'emiente ricevuta è RDS, compare il nome dell'emiente e a seconda del
caso anche il testo radio.
Per l’impostazione di emienti più deboli, utilizzare la ricerca manuale delle
emienti.
8.4 Ricerca manuale di emienti
> Premere più volte brevemente i tasti Avanti/Prec. per impostare l’emiente o
la frequenza desiderate.