INTRODUZIONE 
L'Unità Pilota 
per 
dischi 
di  memoria della Texas  lnstruments è  un 
dispositivo ad 
aJta 
velocità ed  elevata capacità di memoria. L'unità 
piloto legge e scrive informazioni su un 
dischetto 
da 
5-1/4 
pollici (non 
compreso).  Essa 
può 
leggere  o  scrivere  informazioni  in  qualsiasi 
punto del 
dischetto 
e 
può 
rapidamente localizzare qualsiasi posizione 
o indirizzo 
sul dischetto. L'unità pilota trasporta 
il 
dischetto 
a velocità 
sostante e 
controlla il movimento della testina magnetica. 
Per funzionare correttamente un'unità pilota 
per 
dischi, deve disporre 
di un'unita di 
controllo 
dischi. Tale  unità ha 
il 
compilo 
di 
informare 
l'unità pilota sul 
punto 
in 
cui 
và 
posizionata 
la testina magnetica 
per 
leggere o scrivere correttamente le informazioni. 
Il 
controllore inoltre 
ha 
la 
funzione  di 
•catalogare· 
il 
disco 
rendendo 
cosi semplici 
da 
localizzare i dali 
che 
sono stati registrati. 
Il 
controllore effettua 
queste 
funzioni in risposta a 
comandi 
che 
vengono impartiti dall'utente 
con 
il 
Disk Manager, 
n LOGO, 
Editor/ 
Assembler 
e altri moduli di 
comando 
di 
Software allo Cardridge o in risposta a istruzioni 
contenute 
in un 
pro-
gramma n BASIC. 
Questo manuale 
contiene 
soltanto le istruzioni di messa a punto, assi-
stenza e garanzia 
per 
l'unità pilota di 
dischi 
di memoria. Per le istruzioni 
riguardanti la messa a punto, il 
collaudo 
e il funzionamento del sistema 
completo 
per 
dischi, 
si 
prega 
di far riferimento 
al 
manuale Sistema 
di 
Memoria  a Dischi 
compreso 
nell'unita di 
controllo 
dell'unità pilota 
dischi. 
Esistono 
due 
possibili configurazioni nel sistema di pilotaggio dischi. 
Nella prima si 
può 
disporre 
di 
un •pilotaggio interno 
per 
dischi•, 
parti-
colarmente studiato 
per 
collocarsi all'interno del sistema 
di 
espansio-
ne di periferiche, 
collogato 
con 
un massimo 
di 
due 
unità pilota esterne. 
Nella 
seconda 
si 
possono 
avere fino a tre unità pilota esterne collegate 
al 
sistema. 
INFORMAZIONI SULL'UNITÀ A DISCHI 
Al 
momento 
della consegna, 
un'unità 
a 
dischi 
è  pronta per essere 
usata 
come 
unico 
drive del 
vostro 
Sistema. Se invece 
disponete 
di più 
unità a Dischi, dovrete esequire i seguenti passaggi 
per 
tutte le unità 
tranne  una.  L'ultima unità a 
dischi 
esterna dovrà essere collegata 
senza venir modificata. 
LA 
SEQUENTE PROCEDURA DEV'ESSERE SEGUITA SOLO 
SE St IMPIEGANO 
DUE O F'tU' UNITÀ A DISCHI 
1. 
AWERTENZA: 
TUTTI 
l 
CAVI 
DI 
ALIMENTAZIONE  DEVONO 
ESSERE STACCATI DALLA PRESA 
DI 
CORRENTE DURANTE LE 
SEGUENTI OPERAZIONI. 
2. 
Per togliere il 
coperchio 
di 
protezione, dovete procedere nel 
modo 
seguente: 
e  Unità a 
dischi 
interna-
su un lato dell'unità a 
dischi 
vi 
è una 
linguetta situata verso  il  retro  dell'unità. 
Sul lato posteriore 
dell'unità a 
dischi 
vi è un foro realizzato 
per 
facilitare 
il 
solleva-
mento 
della linguetta in 
modo 
da 
poter 
estrarre il 
coperchio 
dell'unità a 
dischi. 
Sollevate 
quindi 
la linguetta ed estraete il 
contenuto 
dell'unità 
e  Unita a 
dischi 
esterna-
Servendovi 
di 
un cacciavite a 
croce 
togliete 
le 
sei 
viti 
di 
fermo del 
coperchio 
su tutte le unità tranne 
una. 
Sollevate il Coperchio. 
3. 
Una volta identificato il 
circuito 
stampato principale, localizzate il 
pacco 
di 
resistori 
di 
terminazione. Esso è dotato 
di 
14 terminali 
ed 
assomiglia 
ad 
un 
circuito 
integrato. 
(Nota: 
l circuiti stampati 
prin-
cipali 
dell'unità 
esterna e dell'unità interna differiscono legger-
mente 
l'uno 
dall'altro, ma il 
pacco 
di 
Resistori è 
disposto 
nella 
stessa posizione su  entrambi). Fate attenzione a non toccare il 
pacco 
"Strapping" 
(anch'esso 
asportabile) situato in prossimità 
del 
pacco 
di resistori. 
19 
o 
PHP 
1250 
PHP 
1850 
PACCO 
DI 
RESIITORI 
DI 
TERMINAZIONE 
4. 
Estraete il 
pacco 
di resistori di termanazione sollevando entrambe 
le estremità delicatamente 
con 
un 
piccolo 
cacciavite e 
quindi 
sol-
levandolo in verticale. 
5. 
Conservate il 
pacco 
di Resistori di terminazione per ogni sigola 
unità a Dischi in 
modo 
da 
poterlo eventualmente reinserire in se-
guito 
nel caso l'unità 
debba 
essere riutilizzata 
come 
unica 
od ulti-
ma unità a dischi. Nel caso lo 
zoccolo 
per 
il 
pacco 
di resistori 
di-
sponga 
di 
più fori di quanti siano i pin sul 
pacco, 
ricordate 
che 
il 
pacco 
andrà 
installato vicino 
al 
bordo 
esterno del 
circuito 
stam-
pato, 
lasciando 
i fori inutilizzati 
al 
centro 
del 
circuito 
stesso. 
6. 
Rimettete a 
posto 
il 
coperchio 
sull'unità a  Dischi, allineando e 
stringendo 
attentamente  le  viti.  NON  METTETE 
IN 
FUNZIONE 
NESSUNA 
UNITÀ  SENZE 
AVER 
RIMESSO 
IL 
COPERCHIO  AL 
SUO POSTO. 
La 
procedura 
per 
la messa a 
punto 
del Sistema di Memoria a dischi 
di-
pende 
dal 
tipo 
di unità a 
dischi 
di cui disponete. 
e  Se 
disponete 
soltanto di 
un'unità 
a 
dischi 
interna, fate riferimento 
alla sezione "Collegamento della 
scheda 
di 
controllo 
ad un'unità 
a 
dischi 
interna". 
e  Se utilizzate 
un'unità 
a 
dischi 
interna con una o più unità a 
dischi 
esterne, dovrete seguire le istruzioni della sezione "Collegamento 
della 
scheda 
di 
controllo 
ad unità a 
dischi 
interne 
ed 
esterneko. 
e  Se Disponete 
di 
una o più unità a 
dischi 
esterne e nessuna unità 
interna,  seguite le  istruzioni 
della sezione "Collegamento della 
scheda 
di 
controllo 
ad unità a 
dischi 
esterne". 
COLLEGAMENTO DELLA SCHEDA 
DI 
CONTROLLO 
AD 
UN'UNITA' A 
DISCHI INTERNA 
1. 
Spegnete 
la 
consolle 
del 
Computer 
e tutti i dispositivi collegati. 
2. 
AWERTENZA: 
PER  EVITARE DI  DANNEGGIARE LE SCHEDE 
DEGLI ACCESSORI, ATTENDETE DUE (2) MINUTI DOPO AVER 
SPENTO  l  DISPOSITIVI  PER  CONSENTIRE 
LA 
COMPLETA 
SCARICA 
DELL'ALIMENTATORE 
PRIMA DI PROCEDERE. 
3. 
Togliete la pare superiore del Sistema di periferiche 
premendo 
i 
dispositive di 
fermo. 
4. 
Poggiate delicatamente 
il 
Sistema di espansione 
per 
periferiche 
sul 
suo 
lato sinistro (lo 
scomparto 
dell'unità a 
dischi 
dovrebbe 
ora 
trovarsi in 
Allo). 
5. 
Sul lato superiore e sul lato inferiore del Sistema di periferiche si 
trovano 
due 
viti 
che 
servono a sostenere lo sportelli no frontale 
del-
lo scomparto dell'unità a dischi. Procedete a rimuovere 
queste 
due 
viti  e 
quindi 
rimettete il  Sistema di periferiche in posizione 
verticale.