15. 
Ribaltate 
ancora 
una volta 
con 
attenzione il Sistema 
di 
periferiche 
sul suo lato sinistro. L'unità a 
dischi 
interna 
possiede 
altre due viti 
che 
devono 
essere usate 
per 
fissare l'unità a 
dischi 
al Sistema di 
periferiche. 
Inserire 
due 
viti  nei  fori  situati sul  lato inferiore del 
Sistema di periferiche. Una volta fissatole, rimettete in piedi 
il 
Si-
stema di periferiche 
ed 
inserite le altre 
due 
viti nei fori sulla parte 
superiore 
del Sistema. 
16.  Rimettete a 
posto 
la parte superiore del Sistema 
di 
periferiche 
facendo 
scivolare il 
bordo 
anteriore sotto la sporgenza 
che 
si 
trova 
sotto la parte frontale dell'unità. Fate forza sul 
bordo 
posteriore del 
lato  superiore.  Non 
mettete 
mai  in  funzione il  Sistema privo di 
coperchio 
di protezione, in 
quanto 
questo 
ne assicura la corretta 
ventilazione. 
Nota: 
Se la parte superiore non va completamente a 
posto, estraete la 
scheda 
e riallineatela nello slot, ricordando di 
poi spingerta fino in 
fondo 
per 
stabilire il  contatto. 
COLLEGAMENTO  DELLA 
SCHEDA 
DI 
CONTROLLO 
AD 
UNITÀ  A 
DISCHI ESTERNE 
ED 
INTERNE 
1. 
Se 
il 
vostro Sistema 
di 
memoria 
a 
dischi 
comprende 
sia un'unità a 
dischi 
interna (Modello PHP 1250) 
che 
una o piu' unità a dischi 
esterne 
(Modello PHP 1850). estraete innanzitutto 
il 
pacco 
di resi-
stori di terminazione 
dall'unità interna ed inserite l'unità a dischi 
interna e la 
scheda 
di 
controllo 
in base alle istruzioni fornite nella 
sezione precedente. 
2. 
Usate lo speciale cavo fornito 
insieme 
alla 
scheda 
di controllo 
per 
il 
collegamento delle unità a 
dischi 
es 
teme 
al 
vostro Sistema. 
Col-
legate un'estemità del cavo alla linguetta 
del 
connettore 
che 
esce 
dal retro del 
Sistema di Periferiche. Accertandovi 
che 
i pin sulla 
singuetta siano allineati 
con 
i fori sul cavo connettore. 
3. 
Collegate il 
modulo 
adattatore fonito insieme alla 
scheda 
di 
con-
trollo all'altra estremità del cavo. 
4. 
Ogni unità a 
dischi 
esterna 
Dispone 
di un cavo 
con 
due 
connetto-
ri. 
uno all'estremità e l'altro all'incirca a metà del cavo stesso. 
Col-
legate l'estremità del cavo 
dell'unità 
a 
dischi 
al 
modulo 
adattatore 
posto 
sul cavo 
del 
controllore. 
5. 
Se state utilizzando 
due 
unità a 
dischi 
esterne, inserite un 
modulo 
adattatore nel 
connettore 
posto 
alla metà del cavo  della prima 
unità a dischi. 
6. 
Collegate l'estremità del cavo della 
seconda 
unità a 
dischi 
esterna 
nel 
modulo 
adattatore del cavo della prima unità a 
dischi 
esterna. 
A tutte le unità a 
dischi 
t an ne l'ultima (nel caso ne stiate usando più 
di una) 
dovrebbero 
essere stati tolti i 
pacchi 
di teminazione. 
L'uni-
tà 
a 
dischi 
più lontana dal 
controllore 
dovrebbe 
esserre 
l'u~ica 
a 
non essere modificata. 
Nota: 
Può essere necessario ruotae il 
mo-
dulo 
adattatore 
per 
inserirto 
correttamenteh 
se è stato posizionato 
in 
modo 
corretto. Si inserirà 
con 
facilità. 
21 
OPHP 
1250 
PHP 
1850 
L'untità a Dischi interna nel  Sistema 
di 
espansione 
per 
periferiche 
viene identificata 
come 
DSK 
1 . La prima untià a 
dischi 
esterna. Cioè 
quella collegata direttamente alla 
scheda 
di 
controllo, viene identifica-
ta 
come 
DSK2. La terza unità a 
dischi 
(la più lontana dal controllore) è 
DSK3. Le 
etichette 
fornite 
con 
ciascuna 
unità a 
dischi 
possono 
essere 
utilizzate 
per 
l'identificazione 
dell'unità 
stessa. 
COLLEGAMENTO  DELLA  SCHEDA 
DI 
CONTROLLO 
AD 
UNITÀ  A 
DISCHI ESTERNE 
1. 
Spegnete 
innanzitutto la 
consolle 
del 
computer 
e tutti i dispositivi 
collegati. 
2. 
AWERTENZA: 
PER 
EVITARE DI DANNEGGIARE LE SCHEDE 
DI 
ACCESSORI, ATTENDETE DUE 
(2) 
MINUTI DOPO AVER SPEN-
TO l DISPOSITIVI 
PER 
CONSENTIRE 
LA 
COMPLETA SCARICA 
DELL'ALIMENTAZIONE 
PRIMA 
DI 
PROCEDERE. 
3. 
Sollevate la parte superiore del Sistema di periferiche 
premendo 
i 
dispositivi di fermo situati sul 
bordo 
posteriore della parte superio-
re. 
4. 
L'etichetta di identificazione della 
scheda 
di controllo è posta sulla 
parte superiore della scheda. Sul lato frontale della 
scheda 
si trova 
un indicatore luminoso. Reggete la 
scheda 
di controllo in 
modo 
tale 
che 
l'indicatore 
luminoso 
si 
venga a trovare di fronte 
al 
Siste-
ma di periferiche e la  linguetta del 
connettore 
di fronte 
al 
retro 
dell'unità. 
LINGUETTA 
DEL 
COOONETTOAE 
lf'rOCATOAE 
LUMINOSO 
-~L~ 
:no 
! 
5. 
Allineate 
con 
cura la 
scheda 
nello 
slot 
desiderato 
in 
modo 
tale 
che 
la linguetta del 
connettore 
si venga a trovare di fronte 
al 
retro del 
Sistema 
di 
perifericheh 
springere 
la 
scheda 
con 
decisione 
nollo 
slot 
lino 
a 
che 
non 
sia stato stabilito il contatto. 
6. 
Rimettete a 
posto 
la parte 
superiore 
del 
Sistema di periferiche 
facendo scivolare il 
bordo 
anteriore 
sotto 
la sporgenza 
che 
si trova 
sotto la parte frontale 
dell'unità. Fate forza sul 
bordo 
posteriore 
della parte superiore. 
Non 
mettete 
mai 
in 
funzione il Sistema privo 
di 
coperchio 
di protezione, in 
quanto 
questo 
ne assicura la corret-
ta ventilazione. 
Nota: 
Se 
la 
parte 
superiore 
non 
va perfettamente a 
posto, estraete la 
scheda 
e riallineatela nello slot, ricordando di 
premere 
con 
decisione 
fino a 
che 
sia stato stabilito il contatto.