EasyManuals Logo

Truma Saphir comfort RC Operating And Installation Instruction

Truma Saphir comfort RC
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #44 background imageLoading...
Page #44 background image
44
Durante il funzionamento dell’apparecchio l’aria ricirco-
lata viene pulita e deumidificata. Pertanto è necessario
assicurarsi, adottando misure opportune, che in caso di mon-
taggio in vani esterni (ad es. doppi fondi), l’aria da raffreddare
venga aspirata dall’abitacolo del veicolo. L’aspirazione di aria
esterna può compromettere gravemente la potenza del siste-
ma di condizionamento.
Se possibile, posizionare l’apparecchio in modo che il telaio
del veicolo si trovi tra l’ingresso dell’aria (LE) e l’uscita dell’aria
(LA).
Applicare la dima di montaggio nel vano di stivaggio previsto
per l’installazione e verificare le condizioni di spazio per le
aperture sul pianale. Il sistema di condizionamento deve avere
lateralmente una distanza minima di 20 mm e sul lato poste-
riore di 30 mm dalle pareti o da parti di mobili, per evitare la
trasmissione del rumore durante il funzionamento. Sulla parte
anteriore, la distanza minima è pari a 200 mm, per consentire
la sostituzione del filtro antiparticolato/di raccolta impurità.
Le aperture presenti nel pianale del veicolo devono
essere accessibili e non devono essere coperte da parti
del telaio retrostanti o simili! Tali aperture non devono trovarsi
in una posizione in cui possono essere raggiunte dagli spruzzi
delle ruote; eventualmente applicare un paraspruzzi.
Montaggio del sistema di
condizionamento
Introdurre e fissare la dima di montaggio nel vano.
Segnare i fori di fissaggio per i 2 angolari di supporto (2 – HW)
e i 2 angolari di fissaggio laterali (3).
3
5
KO
KO
LA
Ø 50 mm
11
1
2
2
3
LE
Figura 15
Segnare le seguenti aperture nel pianale: «LE» per l’ingresso
dell’aria di alimentazione, «LA» per l’uscita dell’aria di alimen-
tazione e «KO» per gli scarichi condensa.
Togliere la dima e ritagliare le aperture sul pianale appena
segnate.
Prima di praticare i fori, verificare sempre che non vi si-
ano cavi, tubi del gas, parti del telaio o simili sottostanti
o nascosti!
Sigillare quindi le superfici lavorate delle aperture nel pianale
del veicolo con una protezione sottoscocca.
Fissare saldamente i 2 angolari di fissaggio laterali (3) con 2
viti ciascuno e i 2 angolari di supporto (2 – HW – il lato deve
essere rivolto verso l’esterno!) con 3 viti ciascuno.
Inserire i bocchettoni (11) di scarico della condensa (KO)
dall’alto.
Sigillare l’intero perimetro dei bocchettoni (11) di scarico della
condensa dal basso con sigillante per carrozzeria.
Nel montare l’apparecchio, accertarsi sempre che i
bocchettoni (11) di scarico della condensa si trovi-
no nella cavità sul fondo dell’apparecchio. In caso con-
trario, esiste il pericolo di infiltrazioni d’acqua nell’abita-
colo! Per garantire una perfetta circolazione dell’aria, le
aperture presenti sul fondo dell’apparecchio e sul pavi-
mento devono essere sovrapposte esattamente. In caso
contrario, non è garantito un perfetto funzionamento
dell’apparecchio!
p
n
7
8
9
LA
LE
5
1
2
3
3
4
4
6
10
2
11
11
Figura 16
Far passare la fascetta di fissaggio (4) attraverso i due ango-
lari di fissaggio (3): la scritta sulla fascetta deve essere rivolta
verso il pianale.
Posizionare il sistema di condizionamento nel vano tra gli ango-
lari di supporto (2 – HW) e gli angolari di fissaggio (3). Fissare
il sistema di condizionamento con la fascetta di fissaggio (4).
Nell’eseguire questa operazione, fare attenzione che la fascetta
di fissaggio sia posizionata nelle apposite cavità sull’apparecchio.
Far passare la fascetta di fissaggio (4) attraverso la fibbia (6) nel
modo illustrato in figura, quindi serrare a fondo.
Il sistema di condizionamento deve essere fissato su
tutti i lati con gli angolari forniti per evitare che scivoli
accidentalmente in caso di movimenti bruschi (ad es. frenata
improvvisa).
Fissare le due griglie (5) per «LE» e «LA» dal basso sul pianale
del veicolo con viti o graffe adatte (non fornite).

Table of Contents

Other manuals for Truma Saphir comfort RC

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Truma Saphir comfort RC and is the answer not in the manual?

Truma Saphir comfort RC Specifications

General IconGeneral
BrandTruma
ModelSaphir comfort RC
CategoryAir Conditioner
LanguageEnglish

Related product manuals