39
3ADW000395R0100 DCS550 Quick guide edisf a
393ADW000395R0100 DCS550 Quick guide edisf a
italiano
Per assicurare la conformità agli obiettivi
di protezione della legge tedesca sulla
compatibilità elettromagnetica (EMVG)
in sistemi e macchine, devono essere
rispettate le seguenti norme sulla com-
patibilità elettromagnetica:
Norma di prodotto EN 61800-3
Norma EMC per azionamenti (PowerDri-
veSystem), immunità alle interferenze ed
emissioni in aree residenziali, zone indu-
striali con insediamenti di industria leggera
e presso stabilimenti industriali.
La norma va rispettata nell‘ambito dell‘UE
per rispondere ai requisiti di compatibilità
elettromagnetica di sistemi e macchine!
Classificazione
La seguente panoramica utiliz-
za la terminologia e indica gli
interventi richiesti in conformità
alla Norma di prodotto
EN 61800-3.
Per i convertitori DCS550, i
valori limite per le interferenze
emesse sono rispettati purché
vengano eseguiti gli interven-
ti indicati. PDS di categoria
C2 (in passato distribuzione
ristretta inprimo ambiente) è
intesa per essere installata ed
avviata solo da un professioni-
sta (presona od organizzazione
con le necessarie competenze
nell’installazione e/o avviamen-
to di PDS incluso gli aspetti
relativi alle EMC).
Per i convertitori di potenza
privi di componenti aggiunti-
vi, è applicabile la seguente
avvertenza:
Questo è un prodotto di ca-
tegoria C2 ai sensi delle IEC
61800-3:2004. Il prodotto può
causare interferenze radio in
aree residenziali; in tal caso
possono essere richiesti ac-
corgimenti supplementari.
Questo schema riassuntivo
non illustra l‘alimentazione di
campo. Per quanto riguarda
i cavi di corrente di campo,
si applicano le stesse norme
che si utilizzano per i cavi del
circuito dell‘indotto.
emv_clssif_c.dsf
Trasformatore
del convertitore
Analisi EMC in base al caso
alternativa
Trasformatore del
convertitore con
anello ferri
tico con
messa a terra
(e scher
matura
con messa a
terra se
necessario)
alternativa
I > 400 A
e/o
U > 500 V
Funzionamento con trasformatore del convertitore di potenza
separato. In presenza di altri carichi in corrispondenza dello
stesso avvolgimento del secondario, essi devono poter far
fronte alle interruzioni di comunicazione determinate dal
convertitore di potenza. In alcuni casi sono richieste reattanze di
commutazione.
Verso altri carichi, ad esempio azionamenti
Rete a media tensione
Convertitore Convertitore
Reattanza
di
linea
Legenda
Cavo non schermato con limitazione
Cavo schermato
Per quanto riguarda le interferenze emesse, sono applicabili le seguenti norme:
EN 61000-6-3 Norma specifica di base per emissioni nell‘ambito dell‘industria
leggera che può essere rispettata con dispositivi speciali (filtri di
rete, cavi di potenza schermati) nelle gamme di potenza inferiori
*(EN 50081-1).
EN 61000-6-4 Norma speciale di base per le emissioni in ambito industriale
*(EN 50081-2)
Per l’immunita alle interferenze, sono applicabii le seguenti norme:
EN 61000-6-1 Norma specifica di base per l’immunità alle interferenze in
aree residenziali *(EN 50082-1)
EN 61000-6-2 Norma specifica di base per l’immunità alle interferenze in ambito
industriale. Se si ottempera a questa norma, la norma
EN 61000-6-1 viene automaticamente rispettata *(EN 50082-2).)
* Gli standard generici sono messi tra parentesi.
presso il cliente
conforme
I
DC
< 100 A
I
DC
< 100 A
I
DC
>100 A
Trasformatore di
alimentazione per area
residenziale (valore
nominale di tensione
≤
1.2 MVA)
Rete a 400 V con
conduttore di neutro e
messa a terra; 3~
≤
400 A
Funzionante con rete a bassa tensione insieme
ad altri carichi eterogenei, ad eccezione di
alcune tipologie di dispositivi di comunicazione
sensibili.
Rete a media tensione
alternativa
alternativa
Convertitore Convertitore
Reattanza
di
linea
Reattanza di linea
+
condensatore Y
Filtro di rete
Commutation notches < 40%
PDS categoria C3
PDS categoria C4
EN 61800-3
Norme
EN 61000-6/3
EN 61000-6/3
EN 61000-6-2
EN 61000-6-1
conforme conforme
conforme conforme
Non applicabile, poiché sono esclusi i canali commerciali generali di ottenibilità Non applicabile
Primo ambiente (area residenziale con industria leggera) con PDS categoria C2 Secondo ambiente (industria) con PDS categoria C3, C4