- 4 -
Italiano
3. TERMINOLOGIA E SIMBOLI ADOTTATI NEL MANUALE
• ZONA D’INTERVENTO
zona che circoscrive l’area in cui si esegue l’installazione e dove la presenza di una persona esposta
costituisce un rischio per la sicurezza e la salute della persona stessa (Allegato I, 1.1.1 Direttiva 89/392/CEE);
• PERSONA ESPOSTA qualsiasi persona che si trovi interamente o in parte in una zona pericolosa (Allegato I,
1.1.1 - Direttiva 89/392/CEE);
• INSTALLATORE persona incaricata di installare, far funzionare, regolare, eseguire la manutenzione, pulire, riparare
e trasportare il dispositivo (Allegato I, 1.1.1 - Direttiva 89/392/CEE);
•
PERICOLO RESIDUO pericolo che non è stato possibile eliminare o suffi cientemente ridurre attraverso la progettazione.
Attenzione
!
Le indicazioni precedute da questo simbolo contengono informazioni, prescrizioni o
procedure che se non eseguite correttamente possono causare lesioni, morte o rischi a lungo termine per
la salute delle persone e per l’ambiente.
Cautela
Le indicazioni precedute da questo simbolo contengono procedure o pratiche che, se non
eseguite correttamente, possono causare gravi danni alla macchina o al prodotto.
Informazioni
Le indicazioni precedute da questo simbolo contengono informazioni su qualsiasi
soggetto di particolare importanza: il loro mancato rispetto può comportare la perdita della garanzia
contrattuale.
4. CARATTERISTICHE DELLE BARRIERE HARRIER
4.1 USO PREVISTO E CAMPO D’IMPIEGO
La barriera elettromeccanica
Harrier
è destinata alla movimentazione (apertura e chiusura) di una sbarra a sollevamento;
il campo d’impiego è limitato al controllo di traffi co esclusivamente veicolare.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Qualsiasi altro impiego non è autorizzato da
Aprimatic
.
Cautela
• È vietato utilizzare il prodotto per scopi impropri o comunque diversi da quelli previsti.
• È vietato manomettere o modifi care il prodotto.
• Il prodotto deve essere installato solo con accessori APRIMATIC.
4.2 DATI TECNICI DELLE VERSIONI DISPONIBILI
Premesse al manuale / Caratteristiche tecniche
Versione E25-X25 E40-X40 E50-X50 E60-X60
Alimentazione Monofase 230 V - 50 Hz.
Potenza motore Kw 0,18 0,18 0,15 0,24
Assorbimento A 1,4 1,4 2,7 2,0
N° giri albero lento g/1’ 23,3 17,5 9 4,6
N° poli 4 4 6 4
Riduttore tipo MVF 49/P MRVF 49/P MVF 49/P MRVF 49/P
1:60 1:80 1:100 1:300
Coppia max (dinamica) Nm 40 60 95 160
Tempo di manovra sec. 1,8 2,5 5 9,5
Lunghezza MAX asta m 2.5 4 5 6
Lunghezza MAX asta con siepe m 4 5
Temperatura di esercizio °C - 15 ÷ 60
Lubrificazione SHELL Trivela Oil SC 320 (olio sintetico)
Utilizzo continuo