EasyManua.ls Logo

Ariston CLIMA MANAGER - Termoregolazione

Ariston CLIMA MANAGER
220 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
18
IT
termoregolazione
Premere il tasto Menu.
Ruotare la manopola e selezionare menu 4
“Parametri zona 1”, premere il tasto con-
ferma. Ruotare la manopola e selezionare 41
“Codice d’accesso, premere il tasto conferma.
Ruotare la manopola per inserire il codice di
accesso e premere il tasto conferma. Ruotare
la manopola e selezionare 42 “Impostazioni
zona 1” premere il tasto conferma, ruotare la
manopola e selezionare il parametro:
421 Termoregolazione
La termoregolazione (regolazione climatica
ove presente la sonda esterna) di un edi -
cio consiste nel mantenerne la temperatura
interna costante al variare delle condizioni
climatiche.
Per ottenere questo risultato il Clima Mana-
ger modula la temperatura di mandata del-
l’acqua calda verso i corpi scaldanti in fun-
zione della temperatura interna e/o esterna
rilevata dalle sonde.
La variazione della temperatura di mandata
è descritta da una curva preimpostata che la
mette in relazione alla temperatura esterna.
Valore parametri termoregolazione:
0 = temperatura punto  sso
1 = dispositivi on/o
2 = solo sonda ambiente
3 = solo sonda esterna
4 = sonda ambiente + sonda esterna
422 Curva termoregolazione
La scelta della curva dipende dal tipo di im-
pianto di riscaldamento:
impianto a bassa temperatura
(pannelli a pavimento)
curva da 0,2 a 0,8
impianto ad alta temperatura
(radiatori)
curva da 1,0 a 3,5
La veri ca dellidoneità della curva scelta ri-
chiede un tempo lungo nel quale potrebbe-
ro essere necessari alcuni aggiustamenti.
Al diminuire della temperatura esterna (in-
verno) si possono veri care tre condizioni:
1. la temperatura ambiente diminuisce,
questo indica che bisogna impostare un
curva con maggiore pendenza
2. la temperatura ambiente aumenta questo
indica che bisogna impostare una curva
con minore pendenza
3. la temperatura ambiente rimane costan-
te, questo indica che la curva impostata
ha la pendenza giusta
Trovata la curva che mantiente costante la
temperatura ambiente bisogna veri care il
valore della stessa
423 Spostamento parallelo della curva
Se la temperatura ambiente risulta maggiore
del valore desiderato bisogna traslare paral-
lelamente la curva verso il basso. Se invece
la temperatura ambiente risulta minore biso-
gna traslarla parallelamente verso l’alto. Se la
temperatura ambiente corrisponde a quella
desiderata la curva è quella esatta.
Nella rappresentazione gra ca sotto riporta-
ta, le curve sono divise in due gruppi:
impianti a bassa temperatura
impianti ad alta temperatura
La divisione dei due gruppi è data dal di e-
rente punto di origine delle curve che per
l’alta temperatura è di + 10°C, correzione che
abitualmente viene data alla temperatura di
mandata di questo tipo di impianti, nella re-
golazione climatica.

Table of Contents

Related product manuals