EasyManua.ls Logo

Beninca YAK 25 OTI - Page 16

Beninca YAK 25 OTI
84 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
16
4.3) MESSA IN POSA DELLA PIASTRA DI FONDAZIONE (FIG.3)
Mediante 4 tasselli a pressione in acciaio "T" (non forniti) ancorare saldamente a terra la piastra di fondazione per mezzo di 4 bulloni "B" (non forniti),
utilizzando la piastra di fondazione come dima di foratura.
Sulla piastra sono presenti 4 fori (rif. F) per agevolare il fissaggio dei bulloni.
4.4) FISSAGGIO DEL MOTORIDUTTORE
Fissare il motoriduttore alla piastra mediante le 4 viti V (M10x70), con le relative rondelle piane R e grover Z, come indicato in figura 4
I fori asolati consentono il movimento orizzontale del motoriduttore necessario per inserire/disinserire il pignone sulla cremagliera (Vedi Figura 5.
4.5) FISSAGGIO CREMAGLIERA (FIG.5)
Fissare provvisoriamente la cremagliera utilizzando ad esempio dei morsetti. Verificare la perfetta orizzontalità, quindi fissare la cremagliera al cancello
con diversi punti di saldatura o utilizzando idonee viti.
Rispettare il passo di dentatura P anche tra un tratto di cremagliera e l’altro; a tale scopo può essere utile accoppiare un’altro spezzone di cremagliera
(Fig.5- Part. C)
Fissare infine la cremagliera con le viti V, avendo cura, una volta installato l’attuatore, che rimangano circa 2mm di gioco tra cremagliera e ruota di tra-
scinamento (vedi Fig.6).
5) MANOVRA MANUALE (FIG. 8-9-10)
In caso di mancanza dell’energia elettrica o di guasto, per azionare manualmente l'anta procedere come segue:
- Inserita la chiave personalizzata C, farla ruotare in senso antiorario e tirare la leva L.
- Il motoriduttore è così sbloccato ed è possibile movimentare manualmente l'anta.
- Per ristabilire il normale funzionamento richiudere la leva L ed azionare il cancello manualmente fino ad ingranamento avvenuto.
6) POSIZIONAMENTO STAFFE DEI FINECORSA
Portare manualmente il cancello in apertura lasciando una luce da 1 a 3 cm a seconda del peso del cancello tra il portone stesso e l’arresto meccanico
A (Figura 12).
Fissare quindi la staffa del finecorsa S in modo che il microinterruttore finecorsa F sia premuto.
Ripetere poi l’operazione con il portone in posizione di chiusura.
N.B.: La staffa del finecorsa deve essere posizionata in modo tale da permettere l’arresto del cancello senza che questo vada in battuta
contro l’arresto
meccanico.
7) COLLEGAMENTO MESSA A TERRA
Per la connessione di terra OBBLIGATORIA è previsto uno speciale connettore per 4 morsetti Faston fissato sul supporto centrale a cui collegare le
connessioni dei terra della centrale, della linea di rete, del carter superiore e del carter inferiore.
Per consentire un'agevole rimozione dei carter, questi ultimi non sono forniti precablati al connettore, sarà cura dell'installatore provvedere alla loro
connessione, utilizzando i cavi già predisposti di terminale Faston.
Per il collegamento di terra della linea di alimentazione, fare riferimento alle istruzioni della centrale di comando.
8) COLLEGAMENTI ELETTRICI
La figura 13 riporta i cablaggi da predisporre per l'installazione del motoriduttore e dei principali accessori.
Prima di procedere con il passaggio dei cavi verificate il tipo di cablaggio richiesto per gli accessori effettivamente utilizzati.
Legenda componenti:
1 Motoriduttore con centrale incorporata CP.YAK OTI.
2 Cremagliera
3 Staffe dei finecorsa
4 Fotocellule
5 Fermi meccanici
6 Selettore a chiave o tastiera digitale
7 Lampeggiante con antenna integrata
9) CENTRALE DI COMANDO YAK 25 OTI
9.1) FUNZIONI INGRESSI/USCITE
Morsetti Funzione Descrizione
L-N-GND Alimentazione
Ingresso alimentazione di rete monofase.
L:Fase - N: Neutro - GND: Collegamento di terra carter motore.
U-V-W Motore trifase Collegamento motore trifase U-V-W.
Lamp Lampeggiante Collegamento lampeggiante 230Vac 40W max o 115Vac 40W max (YAK 25 OTI 115).
24 Vdc 24 Vdc Uscita alimentazione accessori 24Vdc/500mA max.
SCA SCA
Contatto N.O. libero da tensione per spia cancello aperto 24 Vac 0.5 A max, configurabile tramite il
parametro AUX
Phototest Phototest Uscita Phototest per fotocellule verificate, vedi figura 15
COM Comune Comune per tutti gli ingressi di comando.
OPEN Apre Ingresso pulsante APRE (contatto N.O.).
CLOSE Chiude Ingresso pulsante CHIUDE (contatto N.O.)
P.P. Passo-Passo Ingresso pulsante passo-passo (contatto N.O.)
PED Pedonale Ingresso pulsante pedonale (contatto N.O.)
STOP Stop Ingresso pulsante STOP (contatto N.C.)
PHOTO Fotocellula apertura Ingresso per fotocellula attiva solo in fase di apertura
PHOTC Fotocellula chiusura Ingresso per fotocellula attiva solo in fase di chiusura
COM Comune Comune per finecorsa.
SWC Finecorsa Chiude Ingresso finecorsa CHIUDE (contatto N.C.)

Related product manuals