EasyManua.ls Logo

D-Link DGS-1510 Series - Interruzione DI Corrente

D-Link DGS-1510 Series
64 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
24
ITALIANO
Fase 2:
Per poter effettuare l’accesso e congurare lo switch
tramite una connessione Ethernet, gli indirizzi IP del
PC e dello switch devono essere compresi nello stesso
intervallo. Ad esempio, se l’indirizzo IP dello switch è
10.90.90.90, l’indirizzo IP del PC deve essere 10.x.y.z
(dove x/y è un numero compreso tra 0 e 254 e z è un
numero compreso tra 1 e 254), mentre la subnet mask
deve essere 255.0.0.0.
Aprire il browser web e inserire http://10.90.90.90
(indirizzo IP di default) nel campo indirizzo. Premere
<Invio>.
Figure 8. Inserire l’indirizzo IP 10.90.90.90 nel
browser
La congurazione Web è accessibile anche tramite la
funzione DNA. È possibile fare clic sul collegamento
ipertestuale IP dall’elenco di dispositivi nella funzione
DNA per aprire la GUI Web dei dispositivi.
NOTA: L’indirizzo IP di default dello
switch è 10.90.90.90 con subnet mask
255.0.0.0 e gateway di default 0.0.0.0
Fase 3:
Quando viene visualizzata la nestra di dialogo
seguente, inserire “admin” nei campi relativi a
nome utente e password, quindi scegliere la lingua
dell’interfaccia di gestione Web e fare clic su Esegui
accesso.
Figura 9. Finestra di autenticazione dell’utente
Fase 4:
Prima di avviare la gestione basata sul Web,
utilizzando la procedura guidata Smart Wizard sarà
possibile congurare alcune funzioni, come Informazioni
IP, Account utente e Impostazioni SNMP. Nel caso
non sia necessario effettuare modiche, fare clic su
Esci per uscire dalla procedura guidata e avviare la
gestione basata sul Web. Per informazioni dettagliate
sulle funzioni della procedura guidata Smart Wizard, fare
riferimento al relativo capitolo introduttivo presente nel
manuale dell’utente.
Interruzione di corrente
Per precauzione, in caso di un’interruzione di corrente
si consiglia di disconnettere lo switch. Riconnettere il
dispositivo quando l’erogazione di corrente elettrica torna
alla normalità.
Opzioni di gestione
Questo sistema può essere gestito fuori banda, tramite
la porta della console presente sul pannello anteriore/
posteriore, oppure con connessione in banda tramite
Telnet. L’utente ha inoltre la possibilità di scegliere una
gestione basata su Web accessibile tramite browser
web. A ciascuno switch deve avere assegnato il proprio
indirizzo IP, utilizzato per la comunicazione con un
gestore di rete SNMP o con un’altra applicazione TCP/
IP (per esempio BOOTP; TFTP). L’indirizzo IP predenito
dello switch è 10.90.90.90. L’utente può modicare
l’indirizzo IP predenito dello switch per soddisfare le
speciche del proprio schema di indirizzi di rete.
Interfaccia di gestione basata sul Web
Dopo aver completato l’installazione sica, è possibile
congurare lo switch, monitorare il pannello LED e
visualizzare le statistiche in modalità graca utilizzando
un browser, come Microsoft ® Internet Explorer 7.0 e
versioni successive, Firefox, Chrome o Safari.
Per la congurazione Web del dispositivo è necessario
quanto segue:
• PC dotato di connessione Ethernet RJ-45
Cavo Ethernet standard
Fase 1:
Collegare il cavo Ethernet a una delle porte poste sul
pannello frontale dello switch e a una porta Ethernet
del PC.
Figura 7. Connessione del cavo

Other manuals for D-Link DGS-1510 Series

Related product manuals