M A C
4
Collegamento per versione 230V con encoder
•Seguireleindicazionidellaversionestandardperilcollegamentodell’alimentazionedelmotore.
•Aprireunsecondoforoabbattibilenellacoperturainplasticaeapplicareilsecondopressacavo(M16ridotto)indotazione.
•Utilizzare un cavo 3x0,25mm² LiYY (nostro articolo 182021 non fornito) e consultare lo schema per il corretto cablaggio dell’enco -
der alla centrale di comando.
•Utilizzare il cavetto con connettore panduit fornito nel kit per collegare il cavo precedentemente utilizzato alla centrale di comando,
servendosi della morsettiera 3 poli fornita nella confezione.
230V con encoder
M
1(bianco)
2(blu)
3(nero)
ENCODER
}
white
green
brown
CHIUDE
COMUNE
APRE
w
h
i
t
e
b
r
o
w
n
green
ATTENZIONE Nel caso di motori 230V collegare il conduttore di terra all’apposito morsetto avendo l’accortezza di mantenerne
la lunghezza superiore a quella dei conduttori attivi in modo che in caso di fuoriuscita del cavo dalla sede di fissaggio i conduttori
attivi siano i primi a tendersi.
ATTENZIONE Rispettare la polarità Fase-Neutro della tensione di rete come indicato nei manuali d’uso delle centrali di coman-
do abbinabili a MAC.
• Montarelacoperturainplastica,avendolacuranelrichiuderla,diaccertarecheicavielettricinonpossanoentrareincontattocon
parti in rotazione del motore.
ATTENZIONE Durante l’installazione mantenere i cavi di collegamento ad una adeguata distanza dal motore, in modo che non
possano essere danneggiati durante il movimento dello stesso.
Per completare le regolazioni è necessario impostare i parametri della centrale di comando. Così facendo è possibile eseguire la
corretta messa in opera dell’automatismo, con tutti i dispositivi necessari, per il rispetto delle norme relative alla motorizzazione di porte
e cancelli. Fare riferimento al manuale d’uso della centrale di comando impiegata.
6 SBLOCCO E MANOVRA MANUALE
In caso di anomalie dell’impianto o semplice mancanza di corrente, sbloccare il motoriduttore (Fig. 8) ed eseguire la manovra
manuale dell’anta.
La conoscenza del funzionamento dello sblocco, è molto importante in quanto, in momenti di emergenza, la mancanza di tempe-
stività nell’agire su tale dispositivo può causare situazioni di pericolo.
ATTENZIONE L’efficacia e la sicurezza della manovra manuale dell’automatismo viene garantita da DEA System solamente se
l’impianto è stato montato correttamente e con accessori originali.
7 MESSA IN SERVIZIO
La fase di messa in servizio è molto importante per garantire la massima sicurezza dell’impianto ed il rispetto delle normative e
regolamenti, in particolare tutti i requisiti della norma EN12445 che stabilisce i metodi di prova per la verifica degli automatismi per
cancelli.
DEA System ricorda che qualsiasi operazione d’installazione, pulizia o riparazione dell’intero impianto devono essere eseguite
esclusivamente da personale qualificato che deve farsi carico di tutte le prove richieste in funzione del rischio presente;
7.1. Collaudo dell’impianto
Il collaudo è un’operazione essenziale al fine di verificare la corretta installazione dell’impianto. DEA System vuole riassumere il
corretto collaudo di tutta l’automazione in 4 semplici fasi:
• Verificare che sia rispettato rigorosamente quanto descritto nel paragrafo 2 “RIEPILOGO AVVERTENZE”;
• Effettuare delle prove di apertura e di chiusura del cancello verificando che il movimento dell’anta corrisponda a quanto previsto.
Si consiglia a questo proposito di effettuare diverse prove al fine di valutare la scorrevolezza del cancello ed eventuali difetti di
montaggio o regolazione;
• Verificare che tutti i dispositivi di sicurezza collegati all’impianto funzionino correttamente;
• Eseguire la misurazione della forza d’impatto secondo quanto previsto dalla norma EN12445 fino a trovare la regolazione che
assicuri il rispetto dei limiti previsti dalla norma EN12453.
ATTENZIONE L’utilizzo di parti di ricambio non indicate da DEA System e/o il riassemblaggio non corretto possono causare
situazioni di pericolo per persone, animali e cose; possono inoltre causare malfunzionamenti al prodotto; utilizzare sempre le parti
indicate da DEA System e seguire scrupolosamente le istruzioni per l’assemblaggio.