9
Carburante
1.  Tappo del serbatoio olio
2.  Tappo del serbatoio carburante
 A:  Direzione di apertura
 B:  Direzione di serraggio
 Utilizzare un tipo di contenitore di carburante appropriato.
 Tenere a portata di mano un estintore o un badile da utilizzare in caso di incendio.
Nonostante tutte le precauzioni, l'uso di una motosega o semplicemente il lavoro nei boschi 
può risultare rischioso.
 Non fumare o avvicinare fiamme o scintille al rifornimento di carburante.
 Il serbatoio carburante potrebbe essere sotto pressione.
Allentare sempre il tappo del serbatoio carburante e attendere la compensazione della 
pressione prima di rimuoverlo.
 In caso la rimozione manuale del tappo del serbatoio carburante o del tappo del 
serbatoio olio si presenti difficoltosa, inserire l'impugnatura di avviamento all'interno 
della scanalatura del tappo e quindi farla ruotare in senso antiorario.
 Riempire il serbatoio del carburante all'aperto su terreno sgombro e serrare saldamente 
il tappo.
Non versare carburante in locali chiusi.
 Asciugare eventuale carburante versato sulla motosega.
 Non rifornire la motosega di carburante mentre il motore è caldo o in funzione.
 Non conservare la motosega con carburante nel serbatoio, in quanto una perdita potrebbe 
causare un incendio.
 PERICOLO
Il carburante è estremamente infiammabile.
Attenzione che non fuoriesca vicino a fonti che potrebbero infiammarlo causando 
gravi lesioni o danni.
Maneggiare il carburante con estrema cautela.
Dopo il rifornimento, serrare bene il tappo del serbatoio e controllare che non vi 
siano fuoriuscite di carburante.
In caso di perdite di carburante, ripararle ed eliminarle prima di mettere in funzione 
la motosega, per evitare rischi di incendio.