8
1. Precauzioni generali
Manuale per l'operatore
 Leggere attentamente il manuale per l'operatore della motosega. 
Acquisire una buona padronanza dei comandi della motosega per poterla utilizzare 
correttamente. 
La mancata osservanza delle istruzioni potrebbe causare lesioni personali.
 In caso di dubbi o problemi, contattare il proprio rivenditore ECHO.
Condizioni fisiche
 Non azionare la motosega in condizioni di stanchezza o sotto l'effetto di alcol o droghe.
 Lavorare con la motosega solo quando si è in perfette condizioni fisiche e mentali, per 
garantire un uso nella massima sicurezza. 
Errori di valutazione o di esecuzione potrebbero causare gravi lesioni o la morte. 
Quando ci si trova in condizioni fisiche debilitate e un duro lavoro potrebbe peggiorarle 
ancora, prima di utilizzare la motosega consultare il medico. 
Non utilizzare la motosega se malati, stanchi o sotto l'effetto di sostanze o farmaci che 
potrebbero compromettere la vista, la destrezza e la capacità di discernimento.
Equipaggiamento personale
 Indossare sempre occhiali approvati per proteggere gli occhi. 
Trucioli, polvere, pezzi di rami e altri detriti lanciati dalla catena possono colpire il viso 
dell'operatore. 
Gli occhiali potrebbero inoltre offrire una protezione limitata nel caso in cui la catena 
dovesse colpire l'operatore negli occhi. 
Anche se le condizioni di lavoro richiedono l'uso di una visiera traspirante, indossare 
sempre occhiali protettivi.
 Per evitare la perdita dell'udito, ECHO raccomanda di indossare sempre protezioni per le 
orecchie. 
Se non seguito, la perdita della capacità udidiva può accadere. 
Ridurre il rischio di danni all'udito indossando protezioni per le orecchie o cuffie approvate 
da un ente autorizzato.
 Tutte le persone che trascorrono parte della loro vita lavorando con le motoseghe devono 
sottoporsi periodicamente a controlli medici per evitare di compromettere le loro capacità 
uditive.
 Durante il lavoro con la motosega, indossare sempre un copricapo o un berretto. 
Si raccomanda vivamente di utilizzare un elmetto di sicurezza durante l'abbattimento di 
alberi o durante interventi sotto gli alberi o in qualsiasi circostanza in cui ci sia la possibilità 
di caduta di oggetti.
 Indossare guanti robusti e anti-sdrucciolo per una migliore presa e per una maggiore 
protezione dal freddo e dalle vibrazioni.
 Indossare stivali con puntali di sicurezza o stivali con suola anti-sdrucciolo.
 Non indossare indumenti larghi, giacche aperte, maniche e polsini larghi, sciarpe, 
cinture, cravatte, catename e gioielleria, ecc. che potrebbe impigliarsi nella catena della 
sega o nei cespugli.
 Gli indumenti devono essere di materiale robusto e protettivo, abbastanza aderenti da non 
impigliarsi e nel contempo sufficientemente comodi per consentire la massima libertà di 
movimento.
 Utilizzare pantaloni abbastanza aderenti, senza risvolti o con risvolti corti inseriti negli 
stivali.
 Sono disponibili indumenti, stivali e pantaloni protettivi in materiale balistico. 
Rientra nelle responsabilità dell'operatore indossare una protezione aggiuntiva se le 
condizioni lo richiedono.
 Non usare mai la motosega da soli. 
Assicurarsi che ci sia qualcuno nelle vicinanze da chiamare per un eventuale aiuto.
 ATTENZIONE
L'uso di cotone per le orecchie non è consigliabile.