4 Dispositivo di comando / Visualizzazione
4.1
Schermata di avvio
Dopo aver applicato la tensione di esercizio viene visualizzata per un momento la
schermata iniziale con il modello di dispositivo e la versione software (vedi Fig. 3, Pos. 1).
Quindi lo schermo passa alla modalità operativa salvata al momento dello spegnimento.
Sul display (Fig. 3, Pos. 1) viene visualizzata l'attuale modalità operativa. I tasti di
funzionamento (Fig. 3, Pos. 2) sono situati al di sotto del display e non sono muniti di
dicitura, poiché l’assegnazione viene raffigurata dal display grafico e può cambiare a
seconda dei diversi livelli di menù.
Fig. 3: Dispositivo di comando / Visualizzazione
1 Visualizzazione
2 Tasti di funzionamento
4.2 Tasti di funzionamento
I tasti di funzionamento riportati di seguito figurano nei rispettivi display:
Fig. 4: Tasti di funzionamento
1 Escape [ESC] per interrompere il processo selezionato.
2 [OK] per confermare le modifiche apportate.
3
"Freccia verso l'alto" [
á
] per incrementare i valori numerici o selezionare "Passo verso l'alto" dal menù.
4
Freccia verso il basso" [
â
] per decrementare i valori numerici o selezionare "Passo verso il basso" dal menù.
5 Tasto "ENTER" [
¿
] per confermare le modifiche apportate O per confermare una scelta effettuata dal menù.
6
Freccia verso destra" [
à
]) per selezionare "Passo verso destra" dal menù.
7 Attivazione della funzione "Drenaggio".
8
[
n
] Tasto: Arresto della funzione “Drenaggio”.
9
Tasto: Attivazione della funzione "Pulizia"
Ä
Capitolo 4.4.2 «Modalità pulizia» a pag. 23.
10
Tasto: Attivazione della funzione "Risciacquo"
Ä
Capitolo 4.4.3 «Modalità risciacquo» a pag. 26.
11
Tasto: Attivazione della funzione "Modalità somministrazione"
Ä
Capitolo 4.4.1 «Modalità somministrazione»
a pag. 21.
12
Tasto: Visualizzazione "Ultima pulizia.
Ä
Capitolo 4.4.1.2 «Modalità somministrazione nell'esercizio»
a pag. 22.
Dispositivo di comando / Visualizzazione
19 Rev. 04-06.2018