23
FAVERO Electronics - 0259-0902A Assioma user manual _Rev12 - EN-IT-DE
ITALIANO
Sono disponibili, come accessorio acquistabile separatamente, le tacchette nere
(oat 0°), Art. 771-40.
9.2. Verica posizione scarpa
Grazie alle ridotte dimensioni del sensore, anche se si aggancia al pedale una scarpa
di grande taglia e con suola piatta, essa non entra in contatto col sensore.
Prima di pedalare, è bene comunque vericare che tra la scarpa e il sensore ci
sia uno spazio libero di almeno 2 mm. Non utilizzare il prodotto se si nota che il
sensore è in contatto con la scarpa, il copri-scarpa o la tacchetta, in quanto il
prodotto può danneggiarsi comportando il decadere della garanzia.
Qualora non vi siano i 2 mm di spazio libero tra sensore e scarpa, modicare la
posizione della tacchetta spostandola adeguatamente oppure inserire il distanziale
Art.771-45 tra la tacchetta e la suola della scarpa.
Rondelle
Tacchetta
Coppia di serraggio:
4÷6 N
m (3÷4,5 ft lb)
Viti di ssaggio
Tacchetta
≥ 2 mm
Scarpa
Assioma
9.3. Regolazione della forza di sgancio delle tacchette
Prima di iniziare a pedalare, provare a sganciare più volte la scarpa, vericando
che la forza di sgancio sia conforme alle proprie esigenze.
La direzione corretta di sgancio è verso l’esterno rispetto alla bicicletta.
10. Congurazione del ciclocomputer
10.1. Associazione di Assioma al ciclocomputer (pairing)
Il pairing è la procedura che permette di associare Assioma al ciclocomputer e quindi
stabilire la comunicazione radio tra i due.
Consultare il manuale del ciclocomputer per sapere come questo effettua la ricerca e
l’associazione (pairing) di un sensore di potenza. Assicurarsi che Assioma sia acceso
prima di procedere (Cap. 6).
A ogni Assioma è stato assegnato un numero di identicazione ANT+ ID di 5 cifre
(riportato all’esterno della confezione). Questo numero servirà a identicare Assioma
nella lista dei dispositivi associabili al ciclocomputer.
I ciclocomputer ANT+ richiedono l’associazione al solo pedale sinistro. Il pedale
sinistro trasmetterà anche i dati rilevati dal pedale destro al quale è accoppiato.
I ciclocomputer e altri dispositivi Bluetooth, dotati di Cycling Power Prole (CPP),
richiedono l’associazione sia al pedale sinistro sia al pedale destro.
Il nome del dispositivo Assioma su pedale destro è riconoscibile attraverso il numero
di identicazione R ID (riportato all’esterno della confezione).
La tensione della molla viene regolata tramite
la vite indicata in gura. Per aumentare la
tensione girare in senso orario;
per diminuirla girare in senso antiorario.
Utilizzare una chiave esagonale da 3 mm (non
fornita).
Aumento
Diminuzione
Regolare la tensione
della molla in funzione
delle proprie esigenze.