64
In generale
Concezione 
dell'apparecchio
Struttura dell'apparecchio:
(1) Copertura del corpo esterno
(2) Inverter
(3) Supporto da parete
(4) Scatola dei collegamenti, incl. inter-
ruttore CC principale
(5) Scatola di comunicazione dati
(6) Copertura della scatola di comuni-
cazione dati
L'inverter trasforma la corrente continua 
generata dai moduli solari in corrente alter-
nata, che viene alimentata in sincrono con 
la tensione di rete nella rete elettrica pubbli-
ca. 
L'inverter è stato concepito esclusivamente per essere utilizzato in impianti fotovoltaici col-
legati alla rete; la produzione di corrente indipendente dalla rete pubblica non è possibile.
La struttura e il funzionamento dell'inverter ne assicurano la massima sicurezza in fase di 
montaggio e di esercizio.
L'inverter monitora automaticamente la rete elettrica pubblica. In caso di comportamenti di 
rete anomali, l'inverter cessa immediatamente di funzionare e interrompe l'alimentazione 
della rete elettrica (ad es. in presenza di interruzioni di rete, ecc.). 
La rete viene monitorata mediante il monitoraggio della tensione, della frequenza e dei 
comportamenti a isola. 
Il funzionamento dell'inverter è completamente automatico. L'inverter inizia a monitorare 
la rete non appena, dopo il sorgere del sole, è disponibile energia sufficiente prodotta dai 
moduli solari. In presenza di irraggiamento solare sufficiente, l'inverter procede all'alimen-
tazione di rete.
Inoltre, funziona in modo tale da trarre la massima potenza possibile dai moduli solari.
Non appena l'energia offerta per l'alimentazione della rete diventa insufficiente, l'inverter 
scollega completamente l'elettronica di potenza dalla rete e sospende il funzionamento. 
Tutte le impostazioni e i dati salvati restano memorizzati.
Se l'apparecchio si surriscalda, interviene il sistema di autoprotezione dell'inverter che ri-
duce automaticamente la potenza di uscita attuale.
Alla base del surriscaldamento dell'apparecchio possono esservi una temperatura am-
biente elevata o un'asportazione di calore insufficiente (ad es. installazione all'interno di 
quadri elettrici privi di un'adeguata asportazione di calore).
Uso prescritto L'inverter fotovoltaico è destinato esclusivamente alla trasformazione della corrente conti-
nua generata dai moduli solari in corrente alternata da alimentare nella rete elettrica pub-
blica.
L'uso non prescritto comprende:
- qualunque altro tipo d'uso che esuli da quello prescritto
- adattamenti all'inverter non espressamente consigliati da Fronius
- aggiunte di componenti non espressamente consigliati o distribuiti da Fronius.
(1) (2) (3)
(4)(5)(6)