EasyManuals Logo

HPP GL 135/235 User Manual

HPP GL 135/235
Go to English
160 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #15 background imageLoading...
Page #15 background image
15
AVVIAMENTO / ARRESTO
PRESCRIZIONI GENERALI
• Vericare che la pompa contenga olio, controllando la spia livello olio posta sul coperchio
posteriore.
• Assicurarsi che le tubazioni non siano ostruite e siano libere da scorie.
• Assicurarsi che la linea d’aspirazione sia collegata e che la pompa sia adescata. Per nessun motivo
la pompa deve funzionare a secco onde evitare di bruciare le guarnizioni di pressione.
• Controllare l’allineamento ed il serraggio degli organi di trasmissione moto.
• Assicurarsi che siano presenti e correttamente ssate tutte le protezioni delle parti in movimento:
coprigiunti, protezioni della tenuta meccanica, copriventola del motore elettrico, ecc.
• Non avviare la pompa prima di aver collegato a tenuta le tubazioni d’aspirazione e mandata, aperta
l’eventuale saracinesca d’alimentazione del circuito.
AVVIAMENTO POMPA
• Avviare la pompa senza carico alcuno, posizionare la valvola di pressione a “0”
• Lasciare funzionare la pompa per un certo periodo no a che l’olio sia sucientemente scorrevole.
• Aumentare gradualmente la pressione con la valvola di regolazione. La pressione raggiunta dovrà
essere minore della pressione di taratura della valvola di sicurezza.
• In mancanza della valvola di sicurezza il Fabbricante non risponderà d’eventuali danni subiti dalla
pompa.
ARRESTO POMPA
Prima d’ogni arresto della pompa azzerare la pressione agendo sulla valvola di regolazione o con
eventuali dispositivi di messa a scarico.
TRAFILAMENTO
Durante il funzionamento le guarnizioni di pressione lasciano tralare una minima quantità d’acqua
(gocce ad intermittenza). Tale tralamento è del tutto normale e consente la lubricazione delle
guarnizioni stesse.
Un’apposita scanalatura sotto il corpo pompa permettono di evacuare la quantità d’acqua tralata.
Tale scanalatura dovrà rimanere sempre aperta.
UTILIZZO
FLUIDI AMMESSI
La pompa è stata progettata per elaborare acqua pulita a temperatura ambiente. Altri liquidi di pari
viscosità dovranno essere approvati dal Servizio Assistenza Tecnica del Fabbricante.
La pompa deve lavorare sempre sotto battente (max 3 Bar)
TEMPERATURA
La temperatura dell’acqua ammessa è di 40° C.
Attenzione, la temperatura dell’acqua d’alimentazione rappresenta un fattore vitale per la durata e le
ES
DE
RU
EN
IT

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the HPP GL 135/235 and is the answer not in the manual?

HPP GL 135/235 Specifications

General IconGeneral
BrandHPP
ModelGL 135/235
CategoryWater Pump
LanguageEnglish