606834CE 5-1 REV A
CZ
DA
DE
EN
ES
FR
IT
NL
PT
SV
RICERCA E RISOLUZIONE DEI GUASTI
La maggior parte dei problemi di funzionamento che si manifestano in un sistema è attribuibile a regolazioni scorrette o
manutenzione ritardata. Un programma di manutenzione preventiva applicato coerentemente, sintetizzato nella sezione
Manutenzione del presente manuale, previene molti problemi. Il diagramma che segue è mirato ad aiutare l'utente a localizzare un
problema indicando le cause probabili e le soluzioni consigliate.
SINTOMI CAUSE POSSIBILI
SOLUZIONI
CONSIGLIATE
Il motorino d’avviamento
non gira
Leva del freno di staziona-
mento non attivata
Attivare la leva del freno di
stazionamento
Selettore frizione gruppo
falciatore inserito
Disinserire il selettore
frizione
Batteria scarica o non fun-
zionante
Ricaricare o sostituire
Connessioni elettriche
corrose o lente
Controllare i collegamenti
elettrici
Fusibile bruciato Controllare i fusibili; sosti-
tuire il fusibile bruciato
Selettori di folle non atti-
vati
Disporre la leva di
comando in posizione di
folle oppure regolare i
selettori qualora necessa-
rio
Per ulteriori cause Consultare il manuale del
motore
Il motore non si avvia, si
avvia con difficoltà o non
riesce a rimanere acceso
Carburante finito o guasto
alla tubazione
Riempire il serbatoio o
sostituire la tubazione (per
ulteriori informazioni, con-
sultare la sezione Impianto
carburante)
La valvola carburante è
chiusa
Aprire la valvola carburante
È presente un tipo di carbu-
rante errato nell’impianto
Drenare il serbatoio e rifor-
nire di carburante ade-
guato
Filtro carburante sporco Sostituire il filtro carbu-
rante
Presenza di sporcizia o
acqua oppure carburante
deteriorato nell’impianto
carburante
Rivolgersi al proprio con-
cessionario
Aria non tirata Move the choke lever to ON
Numerose Consultare il manuale del
motore
Motore:
Perde continuamente
colpi o gira in modo diso-
mogeneo o irregolare
Numerose Consultare il manuale del
motore
Perdita di potenza o
mancato funzionamento
dell’impianto in qualsiasi
direzione
Problemi al depuratore aria Intervenire sul depuratore
aria
Scarsa compressione Rivolgersi al proprio con-
cessionario
Il meccanismo di comando
deve essere regolato
Regolare il meccanismo di
comando
Valvola rimorchio aperta Chiudere la valvola rimor-
chio
The traction drive belt is
worn, loose or broken
Install a new traction drive
belt
Aria nell’impianto Check filter and fittings
For additional causes Consultare il manuale del
motore
Surriscaldamento motore
raffreddato ad aria
Schermo aspirazione aria o
alette ostruiti
Controllare filtro e giun-
zioni
Per ulteriori cause Consultare il manuale del
motore
Bassa pressione olio
motore
Basso livello olio Aggiungere olio
Olio diluito o troppo leg-
gero
Cambiare olio e indivi-
duare la fonte della conta-
minazione
Pompa olio guasta Rivolgersi al proprio con-
cessionario
Consumo olio elevato Varie cause possibili Rivolgersi al proprio con-
cessionario
La falciatrice si muove
a scatti in partenza o
funziona solo in una dire-
zione
Il meccanismo di comando
deve essere regolato
Regolare il meccanismo di
comando
Meccanismo di comando
lento
Stringere il meccanismo di
comando
Valvole di rimorchio non
chiuse completamente
Chiudere valvole di
rimorchio
Pompa o motori ruote
guasti
Rivolgersi al proprio con-
cessionario
La falciatrice si muove
in cerchio o vira in una
direzione
Il meccanismo di comando
deve essere regolato
ARegolare il meccanismo
di comando
Meccanismo di comando
lento
Stringere il meccanismo di
comando
Livello di pressione dei
pneumatici errato
Regolare la pressione
dell’aria a 55-83 KPa
Motori ruote guasti Rivolgersi al proprio con-
cessionario
Pompa idraulica guasta Rivolgersi al proprio con-
cessionario
Eccessiva vibrazione Bulloni di montaggio del
motore lenti
Stringere i bulloni di mon-
taggio del motore
Puleggia motore, puleggia
folle o puleggia lame lenta
Serrare la puleggia
adeguata
Puleggia motore danneg-
giata
Rivolgersi al proprio con-
cessionario
Lama/e di taglio piegata/e
o non bilanciata/e
Installare nuove lame di
taglio
Uno dei bulloni di montag-
gio lama è allentato
Stringere il bullone di mon-
taggio lama
Cuscinetto del mandrino
usurato o lento
Sostituire o serrare il cusci-
netto del mandrino
Mandrino lame piegato Rivolgersi al proprio con-
cessionario
SINTOMI CAUSE POSSIBILI
SOLUZIONI
CONSIGLIATE