3 Montaggio
93 / 160
V 1.3
2. Controllo del comando dell‘allarme
• Riempire il serbatoio per le acque reflue come descritto al punto 1. Controllo della/e pompa(e), tuttavia fare
aumentare il livello sopra la marcatura in modo che sul quadro elettrico venga emesso un allarme (si sente un
segnale acustico / il LED dell‘allarme lampeggia).
• Fermare l‘alimentazione di acqua.
• Non proseguire con la modalità Funziona. manuale, pertanto non ripremere il tasto <71> (<73>), il quadro
elettrico accende quindi la/e pompa(e) e il serbatoio per le acque reflue viene svuotato*.
• Confermare l‘allarme sul quadro elettrico, premere a tale scopo il tasto <69>, il LED dell‘allarme si spegne.
La stazione di sollevamento è pronta all‘uso.
3.5 Impostazioni, menu
Informazioni generali
Il comando a menu dispone di una modalità di comando e di una di stand-by.
In modalità di comando è possibile visualizzare e impostare tramite il display le impostazioni di sistema
(vedere anche 7.1, Struttura del menu).
Se, entro circa 60 secondi, non viene premuto alcun tasto, si attiva automaticamente la modalità stand-by e la
retroilluminazione del display si disattiva.
Attivazione modalità di comando
• Premere il tasto OK <72> sul pannello di controllo, la
retroilluminazione del display si accende e viene visualizzata la
schermata iniziale (Informazione del sistema, fig. [11])
• Premere OK <72>, si attiva il piano 1 del menu (vedere 7.1,
Struttura del menu) .
Nota: in base alla configurazione la visualizzazione sul display può
variare
Tasti di navigazione per il menu
66 Freccia in alto Navigazione nel menu
67 Freccia in basso Navigazione nel menu
68 ESC Cancellazione di un inserimento,
indietro
72 OK Conferma di un inserimento, piano
successivo
[10]
[11]