5 Dati tecnici
V 1.3
96 / 160
5 Dati tecnici
5.1 Dati supplementari per l‘“esecuzione ATEX“
La centralina di commutazione deve essere usata fuori dall‘area a rischio di esplosione. La classificazione
necessaria è la seguente: gruppo II, categoria (1)G, relativo mezzo d‘esercizio per atmosfera gassosa.
MONO kW DUO kW
Potenza nominale della stazione di sollevamento
secondo panoramica del programma Kessel
1,1 2,2 1,1 2,2
Corrente nominale (in attività) A 3,2 5,4 2x 3,2 2x 5,4
Range corrente assorbita, A 2,5 - 4 4 - 6,3 2x 2,5 - 4 2x 4 - 6,3
Potenza di commutazione max., kW, cosφ =1 2,7 4,3 2x 2,7 2x 4,3
Peso, circa 2,5 kg 3 kg
Dimensioni (LxLxP), mm 190 x 280 x 130 190 x 380 x 130
Tensione di esercizio
Corrente
Potenza in stand-by
Contatto di allarme a potenziale zero (accessorio) 42 V DC / 0,5 A (contatto di commutazione)
Batteria 2x 9V tipo MN, Duracell, n. d‘ordine 197-081
Temperatura di impiego quadro elettrico
Grado di protezione
Tipo di allacciamento
Fusibile necessario
Classe di protezione
400 V AC 50 Hz
con cos phi =1
circa 5 W
da 0°C a +40°C
IP 54
Allacciamento diretto
C 16 A 3 pol.
I
dal 10 all‘80%, non condensante
Altitudine massima di funzionamento 2.000 m slm
Potenza assorbita max.
(elettronica senza motore)
11 VA / 15 VA (risp. per impianti mono e duo)
(morsetti N, L1, L2, L3, PE) Corrente trifase
230 V (CA) / 50 Hz +- 10% per l‘alimentazione dell‘elettronica
Circuiti di ingresso
(morsetti TF1a, TF2a, TF1b, TF2b)
Ingressi termici Un = 230 V
Circuiti di uscita
Anomalia e allarme relè
U = 42 V CA CC /0,5 A
Contattori di potenza Contatti di commutazione U = 400 V +-10% <= 4 kW, 50 Hz
Circuito degli elementi di comando passivo (interruttori e tasti)
Umidità dell‘aria consentita